Categories: Tech-News

Il Club degli Unicorni: le 141 start-up valutate più di 1 miliardo

Il Club degli Unicorni si affolla. Non stiamo parlando di animali mitologici o di fantasia, ma bensì di startup. Con questo termine, coniato da Aileen Lee nel novembre 2013, si intendono tutte quelle start-up la cui valutazione ha raggiunto la quota di 1 miliardo di dollari.
Grazie all’infografica proposta di CB Insights si può notare il periodo di ingresso in questo speciale club da parte delle 141 aziende “privilegiate”. Si spiega come, facendo partire l’analisi dal 2011, si sia assistito a una crescita relativa fino a fine 2013; da quel momento in poi gli unicorni si sono moltiplicati a dismisura, arrivando a contarne 60 nel solo 2015.
L’infografica si basa su due valori principali: il raggiungimento di quota 1 miliardo di dollari e la linea temporale. Le altezze a cui sono posti i loghi delle diverse società sono solo una soluzione grafica e non si riferiscono ai diversi livelli di fatturato delle start-up.

Clicca l’immagine per vederla in alta risoluzione


Il Club degli Unicorni: le 141 start-up valutate più di 1 miliardo - Ultima modifica: 2015-11-20T09:27:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

20 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

22 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011