Categories: Tech-News

Il cloud di Hitachi Systems CBT al servizio del Car Sharing

Il Cloud di Hitachi Systems CBT si fa strada. E nel vero e proprio senso della parola. Grazie all’accordo siglato con T.R.S., leader in Italia nello sviluppo tecnologico della Sharing Mobility che collabora da anni con Enjoy di ENI, ACI Global, ICS ed Enel cui fornisce loro l’infrastruttura per le loro piattaforme applicative, Hitachi Systems CBT  ha raccoltola sfida.
Poiché si tratta di un mercato in forte espansione, cui corrisponde anche un’altrettanta crescita e complessità di dati, T.R.S. ha scelto di affidarsi alla soluzione EasyCloud® di Hitachi Systems CBT per consolidare le proprie infrastrutture e offrire servizi sempre di massima qualità ai propri clienti.
T.R.S. affiderà a Hitachi un volume di dati davvero molto elevato: parliamo di un servizio rivolto a 13 operatori, circa 400.000 utenti finali, 300.000 noleggi al mese, 3000 veicoli disponibili 24 ore al giorno, tutto l’anno.
Grazie a questa nuova partnership, T.R.S. aumenterà i livelli di efficienza e le performance dei sistemi informativi a supporto delle piattaforme di Car Sharing poggiandosi sul progetto di Cloud Business Transformation trasferendo l’intero ecosistema applicativo in modalità as a service nel Cloud di Hitachi.
«Più che un fornitore – ha dichiarato Franco Ferroni, Director Sharing Mobility Division T.R.S.cercavamo un partner strategico di comprovata esperienza, per poter offrire ancora più qualità e valore ai nostri clienti. In questa fase di reingegnerizzazione, il System Integrator ha giocato un ruolo fondamentale per supportarci nella crescita, nella semplificazione e nella proposizione dei nostri servizi IT da portare sul mercato».
Per questo è stata scelta la tecnologia di Hitachi, partner all’avanguardia in grado di aumentare l’efficienza e le performance del sistema verso l’utilizzatore finale del servizio. Questo sarà reso possibile con la soluzione EasyCloud erogata dai Data Center di Milano e Roma e con l’utilizzo del know-how Oracle basato su un hardware avanzato (Oracle Private Cloud Appliance) e compatibile con qualsiasi tipo di integrazione.
Il progetto sfrutta l’innovativa architettura Hybrid Cloud, confezionato proprio su misura da Hitachi Systems CBT che ha supportato il cliente in tutti i passaggi più delicati e che ha portato a individuare una soluzione economicamente sostenibile, cioè che garantisce il ritorno sull’investimento.
Flavio Radice, President & CEO di Hitachi Systems CBT: «L’esperienza e la competenza di Hitachi Systems CBT nel passaggio ai modelli di Cloud Computing e la profonda conoscenza dell’ambiente Oracle hanno permesso di finalizzare un nuovo modello strutturato su 5 pillar fondamentali: Hardware, Managed Services, DB Oracle As a Service, erogazione in Cloud (anche Virtual) e Networking.»

Il progetto sarà presentato il 19 novembre al Mi.Co Milano Congressi durante il Cloud Day, evento organizzato da Oracle in sponsorship con Hitachi System CBT.


Il cloud di Hitachi Systems CBT al servizio del Car Sharing - Ultima modifica: 2015-11-17T17:14:45+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 giorno ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011