Categories: Tech-News

Il CIID di Copenhagen apre le sue porte con la Summer School

Il CIID, fondato da Simona Maschi, apre le sue porte e per volta sarà una scuola aperta a tutti: dai manager di industria ai giovani studenti. È un’occasione unica per seguire dei corsi in uno degli istituti più prestigiosi al mondo.
Questo centro di eccellenza mondiale nell’interaction Design si trova in Danimarca, a Copenaghen, fa dell’innovazione legata al design il suo pilastro, l’innovazione non solo nelle materie  che si insegnano, ma anche nel modo in cui lo si fa.
Il CIID mette a disposizione per un numero limitato di studenti un Master intensivo di un anno in Interaction Design. A questo si affianca un programma estivo della durata di un mese, a luglio, per dare l’opportunità a un maggior numero di presone di esplorare i campi dell’interaction design, cioè l’attività di progettazione dell’interazione che avviene tra esseri umani e sistemi meccanici e informatici.
Il programma estivo, la Summer School, prevede quattro workshop di una settimana ciascuno, dal 6 al 31 luglio 2015.
Sono già aperte le iscrizioni, possono candidarsi persone provenienti da tutto il mondo, dallo studente al top manager, l’unico criterio è la voglia di imparare qualcosa di nuovo e di mettersi in gioco. 
I corsi cercano sia di trasmettere conoscenza ed entusiasmo sia di incoraggiare i partecipanti a studiare l’interaction design da un nuovo punto di vista e ad altissimo livello. C’è un numero limitato di 20 posti per ogni settimana. Si può scegliere se seguire solo un workshop o prolungare il proprio apprendimento per 2, 3 o anche per tutte e 4 le settimane. Il programma è stato studiato proprio per offrire punti di vista e opzioni differenti ogni volta. 
Ogni settimana di workshop costa 5,500 DKK (circa 730 euro), la quota comprende lezioni e materiali necessari allo studio. La scuola poi incoraggia a seguire l’intero mese con uno sconto per chi si registra a tutte e quattro le settimane.
Al CIID si segue la filosofia dell’ “imparare facendo” quindi non è necessario avere esperienze pregresse nel campo dell’interation design, in classe ci saranno persone con diversi background e livelli di esperienza. Chi sa cosa sia Arduino sarà forse avvantaggiato, ma la cosa principale è la capacità di lavorare in team.
All’utile si potrà unire il dilettevole, in quanto la scuola CIID è in pieno centro a Copenhagen: un ottimo punto di partenza per esplorare la città e le zone circostanti. La domenica pomeriggio precedente all’inizio del corso è prevista una giornata di conoscenza fuori dai muri della scuola, per sciogliere il ghiaccio prima dell’inizio dei corsi, il lunedì mattina.
Per qualsiasi informazione sulla Summer School: http://ciid.dk/education/summer-school/


Qui l’elenco dei Workshop 

Tra i più interessanti quello dedicato ai Social Wearables, i dettagli qui


Il CIID di Copenhagen apre le sue porte con la Summer School - Ultima modifica: 2015-04-16T18:52:57+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

13 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011