Categories: Tech-News

Il buon vino si degusta anche online… o quasi. Var Group e il caso Marchesi de’ Frescobaldi

Niente più del buon vino unisce l’Italia, e anche dal punto di vista produttivo le eccellenze sono molte. Marchesi de’ Frescobaldi è una tra le più importanti realtà del settore vitivinicolo e del “Made in Italy” nel mondo. Tradizione e innovazione sono sempre stati suoi fiori all’occhiello, tanto da voler sperimentare anche sulla rete. In partnership con iMama, agenzia di comunicazione digitale di Var Group, l’azienda ha creato sul portale ww.frescobaldi.it uno spazio pensato per gli amanti del vino e caratterizzato da quattro elementi fondamentali: immediatezza, dinamicità, coinvolgimento sensoriale e cultura del territorio.

Il nuovo sito stimola infatti i sensi dei suoi visitatori grazie al tour virtuale nelle tenute dell’azienda, con tanto di degustazione – purtroppo virtuale –  insieme a Lamberto Frescobaldi. Vengono infine coinvolti nella nuova “Wine Emotion”, app per Facebook che permette di descrivere le emozioni legate ad un vino Frescobaldi. Immagini, racconti, opere d’arte, giochi, ogni contenuto ci accompagna con semplicità in un viaggio nella storia del vino e in una vera e propria “brand experience”. L’attenzione alla dimensione social non poteva certo mancare e oltre a Facebook anche Twitter e Instagram sono valorizzati.

Tutti i contenuti sono raggiungibili dalla home page e da tutte le sezioni del sito con semplicità e chiarezza grazie ad una navigazione multilivello, e l’utilizzo via web e con ogni dispositivo mobile è oggi molto più semplice. Tutte le informazioni relative ai Ristoranti e ai Wine Bar Frescobaldi, come la prenotazione on line dei tavoli e gli eventi speciali, sono fruibili in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

La tradizione trova nell’innovazione un volano, e il nuovo portale è stato progettato con l’intento preciso di diffondere la cultura Made in Tuscany del vino a qualsiasi tipo di navigatore, sia esso un esperto enologo o un appassionato di vini che vuole conoscere meglio il mondo Frescobaldi. Dal semplice “Trova Vini” in home page, ai molteplici criteri di ricerca, dalle schede di dettaglio, alle innovative modalità di visita delle tenute, fino alle informazioni sugli abbinamenti delle pietanze, fino ad arrivare alla geolocalizzazione stessa dei prodotti per territorio di provenienza.

Da anni siamo partner di Marchesi de’ Frescobaldi, una realtà lungimirante che, ogni volta, ha saputo interpretare l’innovazione per diffondere il Made in Italy nel mondo – afferma Giovanni Moriani Amministratore Delegato di Var GroupAttenzione alle nuove esigenze di comunicazione, alla diffusione dei dispositivi mobili e ai mercati emergenti sono le carte vincenti del portale Frescobaldi.it, un ottimo strumento per dare ulteriore slancio ad un brand così importante per l’economia”.

Ho sempre ritenuto importante investire nella comunicazione on-line, tanto che  nel 2012 il nostro sito è stato premiato da WineNews come secondo miglior sito tra tutte le aziende vinicole. Nello stesso anno abbiamo anche ricevuto il premio di Altagamma per l’indice di interazione dei nostri fan su facebook e abbiamo lanciato un’applicazione che permette di raccontare qualsiasi vino attraverso emozioni e sensazioni” commenta Filippo Marini, direttore marketing dell’azienda.


Il buon vino si degusta anche online… o quasi. Var Group e il caso Marchesi de’ Frescobaldi - Ultima modifica: 2013-03-01T18:47:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011