Categories: Tech-News

IDC Smart Energy Forum 2013. A Milano si scommette sulla ‘next practice’ del futuro

Una sfida importante quella delle aziende del settore Energy & Utilities per superare le difficoltà economiche,  i consumi energetici in stallo e livelli di competizione sempre più alti. Efficienza operativa, customer engagement, allineamento IT-business: queste le chiavi per una spinta propulsiva secondo IDC.

Flessibilità è poi l’ingrediente ‘segreto’ per rimanere profittevoli nei mercati energetici di domani. Secondo le previsione della società di ricerca, le aziende accentueranno nel 2013 le tattiche per aumentare l’efficienza operativa, soprattutto in termini di costi, così come le strategie per individuare innovativi approcci per migliorare i servizi e le relazioni con i clienti, per predisporre la propria rete (grid) a supportare la generazione distribuita e infine per estrarre valore dalle nuove fonti di dati.

La pressione per allineare l’IT con il business e con le performance aziendali alza inoltre il livello di attenzione ai costi della direzione IT. Il 2013 continuerà tuttavia a mantenere l’innovazione IT una delle priorità, soprattutto se tesa a introdurre maggiore flessibilità e ad abilitare nuovi modelli di business. A questo proposito, quelli che IDC definisce i quattro ‘pillar’ dell’IT Transformation – vale a dire cloud, mobile, social e big data/analytics – stanno caratterizzando molti progetti delle aziende energetiche e delle utilities, con analytics e mobility già considerate tecnologie ad alta priorità d’investimento, e cloud e social visti come modelli su cui investire in chiave futura. Stando alle stime di IDC Energy Insights, la spesa IT delle utilities europee supererà quest’anno i 17,5 miliardi di dollari.

Di questi scenari si occuperà la settima edizione dell’IDC Energy & Utilities Forum, ora ribattezzato IDC Smart Energy Forum 2013, che si svolgerà il prossimo 23 maggio 2013 a Milano, presso la sala congressi principale dell’Hotel Melià.

Presieduta da Roberta Bigliani, Associate Vice President and Head of EMEA di IDC Energy Insights, la conferenza costituisce il principale momento d’incontro in Italia per i CIO e le linee di business delle aziende energetiche e delle utilities presenti nel nostro Paese. Claim dell’evento: Dealing with the ‘New Normal’: dall’asse IT-Business la vera ‘next practice’.

Qualche nome tra i relatori: oltre alla stessa Roberta Bigliani, Simone Lo Nostro, Responsabile Marketing Supply e Vendite Corporate Divisione Mercato di Enel Energia, che parlerà di innovazione nella gestione dei clienti; Ivan Kristian Pedersen, Programme Manager di Dong Energy, che porterà in Italia il caso dell’azienda danese sulla gestione flessibile delle reti di distribuzione; e Gianluigi Castelli, Executive Vice President ICT di ENI, che sarà intervistato da Roberta Bigliani sulla CIO Agenda.


IDC Smart Energy Forum 2013. A Milano si scommette sulla ‘next practice’ del futuro - Ultima modifica: 2013-05-03T15:49:22+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011