Pochi ottimisti. L’Italia dei professionisti IT si aspetta un 2013 incerto, dato che secondo l’indagine effettuata da Context, il settore appare diviso in 3: il 35% prevede un 2013 migliore del 2012, il 37% afferma che sarà identico e il 27% è convito che andrà peggio. Più ottimisti i colleghi europei convinti nel 42% dei casi che l’anno in corso sarà migliore di quello trascorso. Guardando alla varie categorie di rivenditori i più sorridenti sono gli e-tailer ben l’83% prevede un 2013 in crescita, ma anche i corporate reseller si aspettano (43%) un risultato migliorativo. Il pessimismo serpeggia invece nei professionisti che seguono le Pmi.
In questo panorama le nuove frontiere dell’IT non sembrano essere (ancora) d’aiuto. Dovendo indicare con un voto da 1 a 5 le migliori opportunità di business il canale italiano ha dato un 4,1 ai servizi, 3,6 alla mobility, 3,7 al networking. Sotto la sufficienza (rappresentata dal voto 3,2) ci sono novità come il Byod. Per ironia della sorte, in questo numero ai Big Data, all’ultimo posto con uno scarso 2,5 si piazza proprio questa nuova tecnologia. I rivenditori, insomma ancora non ci credono.
Sanno però che cosa chiedere al proprio distributore: prezzi bassi e credito alto, non ci sono dubbi. Sono questi i due fattori in cima alla lista delle richieste seguito dalla disponibilità di prodotto e supporto tecnico.
Una tabella molto interessante nella ricerca Context è quella riguarda i brand. In pratica è stato chiesti ai dealer quali brand aggiungeranno (add) , o elimineranno (drop), alla propria offerta nel 2013. La star è Lenovo che fa segnare un differenziale molto favorevole tra il numero dei rivenditore che intende aggiungerlo al portafoglio e quelli che lo vogliono abbandonare. Bene anche Fujitsu, Apple e Samsung.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011