L’innovazione ICT a Fiera Sicurezza 2017

Appuntamento a Fiera Sicurezza 2017 dal 15 al 17 novembre a Rho Fiera Milano. Ci sarà anche Digitalic

La sicurezza è un’esigenza sempre più sentita come imprescindibile a tutti i livelli, sia in ambito pubblico che privato. Continua a crescere la sensibilità generale, più incline ad accettare e a richiedere attività di monitoraggio, adottando tecnologie che consentano di gestire al meglio valori, persone e dati. Questo mondo sta cambiando velocemente: le soluzioni per antintrusione, controllo accessi, videosorveglianza, domotica, antincendio e vigilanza diventano integrate e su misura. Servono nuove competenze e soluzioni, aumentano le responsabilità anche dal punto di vista normativo. Le figure che si occupano di tecnologie nelle aziende sono sempre più convergenti e la sicurezza può essere davvero innovativa solo se collegata strettamente all’infrastruttura IT.

Le tecnologie digitali hanno un ruolo importante

Ogni strumento di security è oggi un dispositivo in rete, in comunicazione con server, hard disk, Internet. IoT, smart city, smart building, mobilità intelligente, Industria 4.0, attacchi cyber, privacy, droni sono temi sempre più all’ordine del giorno. Precisione e affidabilità, immediatezza, sicura gestione dei dati e versatilità sono le caratteristiche cardine delle proposte tecnologiche: così, mentre il controllo accessi vede serrature elettroniche con lettore delle impronte, in grado di archiviare e controllare migliaia di differenti utenti, le nuove protagoniste nell’ambito della videosorveglianza sono telecamere che producono immagini HD con ogni tipo di illuminazione e condizione atmosferica, mentre l’anti intrusione è sempre più orientata a integrare le funzioni di gestione della casa o dell’ufficio, consentendo il controllo da remoto via app.

Fiera Sicurezza 2017 – con tre padiglioni (3, 5 e 7), più di 450 espositori, un ricco programma formativo con oltre 100 appuntamenti – è il luogo in cui conoscere cosa offre il mercato, analizzando gli aspetti di rischio, le possibili vulnerabilità e le inevitabili minacce.

Il Village di Digitalic

Come per le passate edizioni, Digitalic partecipa alla manifestazione con il proprio Village: un grande stand in cui espongono nomi prestigiosi del mondo dell’informatica, che presentano i loro prodotti per la cyber security, videosorveglianza, IoT, storage, connettività, sicurezza delle reti. I partner di Digitalic espongono insieme alla rivista, in uno spazio “chiavi in mano” tutto per loro.

Il convegno su sicurezza e Intelligenza Artificiale

Il 16 novembre alle 11, all’interno del programma di eventi in Fiera, Digitalic organizza un convegno su sicurezza e Intelligenza Artificiale. Interverranno esperti del settore e ci sarà anche il robot umanoide Pepper:  chi meglio di lui può raccontare evoluzioni e traguardi della tecnologia intelligente? La partecipazione è gratuita.


L’innovazione ICT a Fiera Sicurezza 2017 - Ultima modifica: 2017-09-18T11:29:46+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

1 giorno ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

1 giorno ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

1 giorno ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

1 giorno ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011