Categories: Tech-News

IBM regina dei brevetti. Vent’anni di invenzioni da festeggiare

E’ con orgoglio che IBM annuncia – per il ventesimo anno consecutivo – un record del tutto particolare: quello di numero uno dei brevetti. 6.478 quelli ottenuti nel 2012  per innovazioni  in aree come la  business analytics, i Big Data, la cyber-sicurezza, il cloud computing, il mobile computing, il  social networking e le infrastrutture “software-defined”.

Siamo orgogliosi di questo nuovo traguardo nella creatività tecnologica e scientifica, frutto dall’impegno centenario di IBM nella Ricerca e nello Sviluppo”, spiega Ginni Rometty, chairman e CEO, IBMIl nostro record di brevetti nel 2012 e i due decenni di leadership sono un importante riconoscimento alle migliaia di brillanti inventori IBM”.

Il numero record di brevetti è il risultato dell’impegno di oltre 8.000 ricercatori e tecnici  che operano negli Stati Uniti e  in 35 altri Paesi.

Al secondo posto si posiziona Samsung con 5.081 brevetti, seguita da Canon con 3.174. La Top Ten è poi completata, nell’ordine, da Sony, Panasonic, Microsoft, Toshiba, Hon Hai, General Electric, LG Electronics.

Tra le invenzioni più significative firmate IBM:

  • Brevetto USA n. 8275803: sistema e metodo per fornire risposte alle domande – Applicata nel sistema IBM Watson descrive una tecnica che consente a un computer di accettare una domanda espressa in linguaggio naturale, comprenderla in dettaglio e fornire una risposta precisa a tale domanda.
  • Brevetto USA n. 8302173: dotazione di una serie di codici di accesso per un dispositivo utente – Questa invenzione fornisce un metodo per convalidare e recuperare uno o più codici di sicurezza – validi solo per un tempo molto breve al fine di potenziare la sicurezza dei sistemi – attraverso una rete mobile (ad esempio, SMS) e un canale crittografato separato proveniente da un server sicuro, ad esempio, per completare una transazione o eseguire le operazioni di login in tutta sicurezza tramite un telefono mobile.
  • Brevetto USA n. 8250010: sinapsi elettroniche con plasticità controllata dalla distribuzione temporale di impulsi (STDP), basate su celle di memoria unipolari – Si riferisce ad algoritmi e circuiti per simulare in modo efficiente la funzione di apprendimento delle sinapsi del cervello.  IBM sta lavorando a un progetto di calcolo cognitivo denominato Systems of Neuromorphic Adaptive Plastic Scalable Electronics (SyNAPSE), che punta ad emulare le capacità di percezione, azione e cognizione del cervello, consumando potenza e volume di diversi ordini di grandezza inferiori (rispetto ad un computer) e  senza necessità di programmazione.
  • Brevetto USA n. 8341441: riduzione del consumo energetico in un ambiente di cloud computing – Descrive una tecnica che consente un impiego più efficiente ed efficace delle risorse di cloud computing, riducendo così il consumo energetico.
  • Brevetto USA n. 8247261: fabbricazione di un substrato sottile utilizzando una frammentazione  indotta da sforzo – Un metodo economico per la fabbricazione di una nuova classe di materiali semiconduttori, che consentiranno di realizzare prodotti ultrosottili, leggeri e flessibili, applicabili a una vasta gamma di tecnologie, come quelle  biomediche, di sicurezza, di wearable computing ed illuminazione a stato solido.

IBM regina dei brevetti. Vent’anni di invenzioni da festeggiare - Ultima modifica: 2013-01-10T23:12:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

1 giorno ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

4 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011