Categories: Tech-News

I partner CA Technologies sempre più convinti del modello MSP

Arrivati quasi alla fine dell’anno, CA Technologies con il suo Channel Index 2012 (lo studio annuale volto a monitorare le prospettive del settore IT dal punto di vista dei partner di canale) mostra una chiara evoluzione verso il modello di business dei Managed Service Provider per cogliere nuove opportunità di fatturato derivanti dai cambiamenti in atto sulle modalità di acquisto dei servizi IT.

Più di un terzo dei partner italiani intervistati (39%) ha iniziato o completato il processo di evoluzione del proprio business verso un modello MSP; un ulteriore 46% è consapevole della necessità di intraprendere questo percorso.

Dallo studio firmato CA Technologies emerge inoltre che, per il quarto anno consecutivo, il cloud computing riscuote un crescente successo. Ben il 57% dei partner italiani ha intenzione di sfruttarne il potenziale, prevedendo un aumento degli investimenti. Con il crescere degli investimenti da parte dei clienti in servizi tecnologici gestiti all’esterno, i tradizionali fornitori di soluzioni IT intravedono nuove opportunità di business e, di conseguenza, tendono a modificare la propria offerta.

Lo studio ha evidenziato che quasi un quinto del budget IT (19%) viene attualmente speso a favore di service provider e a detta dei partner questo potrebbe aumentare fino al 34% nei prossimi tre anni. Si tratta di un aumento significativo e rappresentativo degli effetti che i nuovi modelli e offerte basati sul cloud stanno generando sui clienti e i partner italiani.

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un importante cambiamento nel mercato IT. L’Information Technology è divento fondamentale per colmare il divario tra l’aumento della domanda da parte delle imprese di raggiungere risultati di business e l’esigenza di contenere budget e risorse. Dal nostro punto di vista questo gap rappresenta la normalità dell’IT”,  ha dichiarato Gianpaolo Sticotti, Channel Sales Manager, Data Management, CA Technologies. “Il Channel Index dimostra che i nostri partner stanno rispondendo rapidamente a questa evoluzione del mercato ripensando il proprio modello di business per fornire nuovi servizi  e  soddisfare le esigenze dei clienti. Siamo impegnati a sostenere i nostri partner con la nostra tecnologia e un programma di canale affinché possano aiutare i clienti a gestire ambienti IT complessi e a sfruttare nuove modalità di erogazione dei servizi IT”.

Tra gli altri dati interessanti che emergono dallo studio:

  • il 26% circa dei partner italiani offre già servizi per la gestione del backup e recovery,  per la gestione dei delle infrastrutture IT e la gestione dei servizi.
  • rispetto ai piani per i prossimi dodici mesi, il 32% dei partner intende sviluppare un’offerta MSP relativa ad applicazioni per le analisi delle performance, seguita dalla gestione dei servizi (26%), identity e access management (24%) e backup e recovery (19%)


I partner CA Technologies sempre più convinti del modello MSP - Ultima modifica: 2012-12-28T16:06:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

7 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011