Categories: Tech-News

I 6 trend tecnologici più importanti secondo Eric Schmidt (Google)

Il Ceo di Alphabet ha passato decenni parlando di come la tecnologia può migliorare la vite delle persone. Eric Schmidt, alla guida di Alphabet, la società cui fanno capo Google Inc. e altre società controllate, ha dedicato la sua intera carriera pensando a come la tecnologia potesse cambiare (in meglio) il mondo. Ha individuato sei tecnologie che rivoluzioneranno il mondo.

1) Nerd contro carne: Schmidt prevede una rivoluzione nell’uso delle piante, che sempre più andranno a sostituire la carne. Secondo Schmidt il mondo è pronto per produrre cibo dalle piante con l’aiuto dei computer e della gestione dei dati. La tecnologia può aiutare i ricercatori a identificare le migliori piante e combiazioni per creare certi gusti e rispondere ai bisogni nutritivi. Rimpiazzare il bestiame con ortaggi e verdure contribuirà a ridurre le emissioni di gas serra e il cambiamento climatico. Lo sviluppo di proteine nelle piante permetterà di sostituire la carne e abbatterà il costo del cibo nei paesi in via di sviluppo.

2) Stampa 3D nell’edilizia: costruire edifici, sia residenziali che commerciali, è costoso in termini economici, di tempo e di energia. Ma con la stampa 3D, abbinata a software e tecnologie computing, so possono progettare costruzioni a costo minore, più veloci da realizzare e migliori dal punto di vista ambientale. Gli edifici possono essere realizzati in 3D in modo industriale e personalizzabile e poi assemblati sul posto. La stampa 3D può anche incoraggiare l’uso di materiali riciclati.

3) Realtà virtuale: tutto il settore della tecnologia ha gli occhi puntati sulle novità in fatto di hardware e software legati al gaming, lanciate da produttori come Facebook con gli Oculus. Ma secondo Schmidt gli utilizzi più innovativi della realtà virtuale emergeranno presto al di fuori dal mondo dei giochi e dell’entertainment. Questa tecnologia giocherà un ruolo importante nell’informazione o aggiungendo elementi audio e video in ambienti come le macchine, i posti di lavoro o nel settore dell’educazione.

4) I dati sanitari diventano mobili: gli smartphone sono i device perfetti per monitorare il proprio stato di salute e per collezionare dati, secondo Schmidt. Tocchiamo i nostri telefoni 1.550 volte alla settimana, teniamo i dispositivi sempre con noi. La capacità computazionale degli smartphone, la connettività, la fotocamera e altri sensori li rendono pefetti per mettere in connessione pazienti, medici e dati sanitari.

5) Le auto che si guidano da sole: Schmidt è del parere, come altri player della Silicon Valley, che le automobili intelligenti rappresentano una grande opportunità di business e che avere un computer alla guida delle nostre macchine renda il mondo più sicuro. “32,800 persone moriranno quest’anno sulle strade statunitensi, semplicemente non sappiamo ancora i loro nomi” ha commentato Schmidt. Il mondo dovrebbe investire nelle auto che si guidano da sole, secondo Schmidt, così come sta già facendo la sua azienda.

6) Educare con la tecnologia: tutti sanno che ogni studente ha un grado di apprendimento differente, ha detto Schmidt. I computer possono personalizzare i programmi educativi, rendendoli efficienti e adatti a tutti. La tecnologia puà anche monitorare come gli studenti stiano imparando e quale sia il metodo di insegnamento migliore per ciascuno. Bisogna creare più strumenti per aiutare gli insegnanti e rendere la formazione più efficace.


I 6 trend tecnologici più importanti secondo Eric Schmidt (Google) - Ultima modifica: 2016-05-04T08:30:26+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

9 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011