Categories: Tech-News

I 4 fenomeni che minacciano la sicurezza delle Pmi, e la risposta che ha trovato ZyXEL

Ci sono 4 fenomeni che stanno cambiando radicalmente il mondo della tecnologia e che hanno un impatto decisivo sulla struttura IT delle aziende e sul modo in cui devono proteggersi.

– Larga banda ad alte prestazioni. L’aumento del traffico internet e della velocità delle linee, innanzitutto, richiede hardware ad alte prestazioni in grado di evitare rallentamenti del traffico causati dai dispositivi di sicurezza.

– Social Network. Con l’affermazione dei social network, le aziende hanno la necessità di controllare, filtrare ed eventualmente bloccare le applicazioni per non compromettere la produttività

– Cloud. L’utilizzo delle piattaforme cloud apre nuovi possibilità per le imprese, ma allo stesso tempo è un’area dove si generano nuove possibilità di attacchi web

– BYOD (Bring your own device). Il trend del BYOD obbliga le organizzazioni a fornire una copertura wireless adeguata all’elevato numero di device mobili utilizzati dal personale interno e dagli ospiti

Valerio Rosano – ZyXEL

“Tutti questi fenomeni hanno un cosa – spiega Valerio Rosano Sales&Marketing Manager di ZyXEL – offrono nuove opportunità alle aziende e insieme le espongono a nuovi rischi, più uno. Che è quello di dover complicare il sistema di sicurezza per rispondere a ciascuno di questi trend. Aggiungendo una soluzione per proteggersi dai social, un’altra per migliorare il wi-fi, un’altra ancora per il cloud. Oltre alla complessità nella gestione, avere soluzioni di sicurezza non integrate espone a nuovi rischi, perché la difesa della azienda è forte quanto lo è il suo punto più debole”.

La risposta più efficace ai 4 fenomeni che minacciano la sicurezza aziendale è un sistema unico, che riesca a proteggere le imprese e allo stesso tempo permettere loro di sfruttare tutte le nuove tecnologie appieno, senza rischi, dal cloud ai social.
“La ricerca e sviluppo di ZyXEL è andata proprio in quetsa direzione e ha portato a settembre al lancio della gamma Next Generation Firewall di ZyXEL – ha spiegato Rosano – si tratta di sistemi dotati di tutte le caratteristiche necessarie a proteggere le aziende dale nuove minacce, rendendole libere ti utilizzare al massimo le nuove tecnologie. Oltre alle funzioni di UTM, i Next Generation Firewall offrono servizi avanzati di application intelligence, antivirus, Intrusion Detection&Prevention, content filtering, antispam, wireless controller, access point, VPN gateway, unified policy e supporto single sign-on, insomma un sistema davvero completo. È il miglior Firewall Next Generation mai realizzato a diposizione di tutte le imprese dalle piccole alle grandi”.

La sicurezza è un’opportunità
Dotare le aziende di una protezione efficace ma in grado di non limitarne le attività è una delle più grandi opportunità che il che rivenditori e System integrato hanno di fronte.
“Non si tratta solo di un importante lancio di prodotto – ha sottolineato Rosano – ma è accompagnato una nuova strategia di marketing e formazione. Per favorire le opportunità di business sul cliente finale abbiamo creato, con la stessa strategia con cui abbiamo progettato i Next Generation Firewall, una punto unico: http://www.usg.zyxel.it in cui i rivenditori possono trovare informazioni, argomenti di vendita, trend di mercato, strumenti per la generazione di nuovo business.

I Webinar che aiutano il business
Il sito offre anche la possibilità di iscriversi ai webinar gratuiti dedicati: una fitta agenda di appuntamenti focalizzati sulle nuove soluzioni e tecnologie: tutti i giorni le sessioni online forniscono contenuti tecnici e commerciali.
Grazie ai webinar, i partner approfondiranno la conoscenza dei prodotti e, soprattutto, le leve da utilizzare nell’approccio ai clienti finali.
“I webinar – spiega Rosano – continuano ad essere lo strumento di punta per fornire massimo supporto al canale nella generazione di business, soprattutto con l’introduzione di tematiche dal taglio commerciale. Ognuno dei 4 fenomeni che stanno cambiando l’IT e la sicurezza ha un percorso formativo dedicato: banda larga, Cloud, Social e BYOD”.
Il programma di appuntamenti è pensato per coinvolgere un elevato numero di partner, offrendo formazione dettagliata e specifica per rispondere alle nuove esigenze del mercato.


I 4 fenomeni che minacciano la sicurezza delle Pmi, e la risposta che ha trovato ZyXEL - Ultima modifica: 2014-09-26T11:27:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

12 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011