Al Mobile World Congress 2017 di Barcellona, nella sezione dell’evento chiamata “Innovation City”, Huawei ha mostrato le demo di numerosi progetti, uno tra i quali puntava a risolvere il problema della durata ridotta delle batterie dei droni tramite ricarica wireless: si tratterebbe di una soluzione tanto curiosa quanto brillante.
L’azienda non punta a realizzare droni di dimensioni maggiori, ma piuttosto a ricaricarli attraverso i segnali dei ripetitori.
Il concetto è parte del progetto X Labs di Huawei (in collaborazione con China Mobile). Il team di sviluppo ha individuato quelli che sono ritenuti i due problemi principali quando si tratta di utilizzare i droni per i sopralluoghi ai ripetitori: la durata della batteria e l’interferenza GPS proveniente dagli edifici. Un portavoce del laboratorio ha evidenziato che spesso il problema GPS contribuisce significativamente alla questione della durata della batteria. La soluzione proposta è quella di avere ripetitori in grado di aumentare i dati GPS e quindi passarli al drone fornendo contemporaneamente una ricarica wireless.
In futuro, l’azienda spera che la ricarica wireless possa essere sufficiente a consentire che evitare al drone di atterrare, ma si parla di un progetto che richiederà ancora anni di sviluppo, soprattutto dal momento che possiamo ricaricare a malapena un telefono a pochi metri. Eppure, nel caso in cui questa tecnologia venisse sviluppata in tempi rapidi, potrebbe rivelarsi utile per compiti che vanno ben oltre alla semplice ispezione di un ripetitore.
China Mobile (partner di Huawei nel progetto) porta avanti dei progetti nel mondo reale per la propria rete che coinvolgono i droni. La scorsa estate ha avviato una collaborazione con Ericsson per avere dei quadcopter abilitati al 5G che fungessero da punti di staffetta tra due ripetitori cellulari per agevolare il passaggio di consegne tra due mezzi. In media il tempo di volo di un drone si aggira attorno ai 30 minuti e ogni innovazione contribuisce a migliorare le prestazioni di questi mezzi sempre più richiesti e sempre più impiegati su larga scala.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011