Huawei mostra a tutti la sua capacità di innovazione con l’evento Huawei Innovation Day che si tiene a Monaco, in Germania. Segui il viaggio di Digitalic
Huawei è una delle società che investe di più in ricerca e sviluppo nel settore tecnologico. Il gigante cinese ha anche un centro R&D in Italia e ora vuole mostrare a tutti la sua capacità di innovazione con l’evento Huawei Innovation Day che si tiene a Monaco, in Germania.
Huawei collaborerà con i propri partner europei per sviluppare un ecosistema d’impresa volto ad accelerare il processo di digitalizzazione”: questa la dichiarazione di William Xu, Chief Strategy Marketing Officer, in occasione del terzo Europe Innovation Day.
Carrier di telecomunicazioni, think tank, agenzie governative e media, tra i partecipanti all’ evento che si propone come punto d’incontro per discutere dello sviluppo dell’ecosistema industriale europeo, oltre che di temi specifici come l’Industry 4.0, le smart city, la tecnologia indossabile e l’Internet of Things (IoT). “Huawei può supportare l’Europa nell’accelerare la digitalizzazione negli ambiti delle infrastrutture e delle applicazioni, operando a fianco di clienti, partner e istituti di ricerca per guidare lo sviluppo”, ha dichiarato Xu. L’Innovation Day 2015 è stata un’occasione per affrontare temi come l’Industry 4.0, le smart city e la tecnologia indossabile e per raccontare il centro di ricerca Huawei a Monaco, uno dei più grandi centri di ricerca basati in Europa.
Alessandro Donadio è l’inviato a Monaco di Digitalc dal 15 al 16 giugno.
Seguite il nostro viaggio su questa pagina e sui social con l’hashtag #DigiGermania.
Il Racconto del viaggio #DigiGermania
From Milan to Munich. Ready for the #DigiGermania #InnovationDay #huawei @DigitalicMag
— Alessandro Donadio (@Ale_Donadio) 15 Giugno 2015
Onboarding! Prometto di guidare piano! #DigiGermania @DigitalicMag pic.twitter.com/TFHA01wukc
— Alessandro Donadio (@Ale_Donadio) 15 Giugno 2015
Eccoci! #digigermania @DigitalicMag @EnricaBanti #InnovationDay @HuaweiItalia pic.twitter.com/Rc6GQYPXaq
— Alessandro Donadio (@Ale_Donadio) 15 Giugno 2015
#digigermania pic.twitter.com/0DLpQYr2LJ
— Alessandro Donadio (@Ale_Donadio) 15 Giugno 2015
Una rete di innovazione e ricerca per sostenere il progetto di sviluppo #digigermania #InnovationDay pic.twitter.com/xeSwq528Lv
— Alessandro Donadio (@Ale_Donadio) 15 Giugno 2015
La #DigitalTransformation è la vera risorsa per il sistema industriale europeo #digigermania #InnovationDay pic.twitter.com/vUJA7UgB5N
— Alessandro Donadio (@Ale_Donadio) 15 Giugno 2015
CEO Tesla: we are a software company”. Un auto data center #digigermania #InnovationDay @HuaweiItalia @DigitalicMag pic.twitter.com/UqTxwirJsp
— Alessandro Donadio (@Ale_Donadio) 15 Giugno 2015
@DigitalicMag me and @Huawei CEO! @franzrusso #digigermania #innovation pic.twitter.com/NoOXrh8k99
— Alessandro Donadio (@Ale_Donadio) 15 Giugno 2015
La mappa della #industry40 #digigermania #InnovationDay @DigitalicMag pic.twitter.com/0NPdDOcYwv
— Alessandro Donadio (@Ale_Donadio) 15 Giugno 2015
In 10 anni ci saranno 100bilion di “cose” connesse #digigermania #InnovationDay #IoT #industry40 @DigitalicMag pic.twitter.com/vzF4E85p8k
— Alessandro Donadio (@Ale_Donadio) 15 Giugno 2015
Segui #DigiGermania
Tweet riguardo #DigiGermania
Tutte le notizie su #Huawei
Tweet riguardo #Huawei