Verrà anche riproposto Talent Lab, un programma di formazione e di interscambio fra Italia e Cina dedicato a giovani talenti italiani, che coinvolgerà un centinaio di neolaureati. L’opinione che si è fatta dell’Italia questa multinazionale Cinese è davvero lusinghiera:
“Grazie alla sua economia aperta, alla sinergia con le istituzioni centrali e locali e alla presenza di un ecosistema storicamente favorevole allo sviluppo del settore dell’ICT, l’Italia è tra i primi mercati a livello europeo e mondiale per Huawei e costituisce un’area strategica e di elevata importanza nel suo sviluppo. Confermiamo il nostro forte impegno a investire e a collaborare con le istituzioni, le università e le aziende locali”, ha dichiarato Madame Sun.
“Abbiamo trovato sul territorio esperienza e competenze nel settore ICT di altissima qualità. Intendo inoltre ringraziare formalmente – ha dichiarato Madame Sun – il Governo italiano e le istituzioni per il costante supporto che hanno offerto all’azienda in questi anni, con l’auspicio di poter proseguire questa ottima collaborazione anche in futuro”.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011