HPE Aruba SD-Branch per modernizzare le sedi distaccate software-defined

Aruba, società Hewlett Packard Enterprise annuncia la soluzione Software-Defined Branch ( SD-Branch ), un nuovo approccio studiato per supportare i clienti nel processo di modernizzazione delle reti delle sedi distaccate, in modo da rispondere ai requisiti in evoluzione di cloud, IoT e mobilità. L’integrazione di nuove soluzioni di rete SD-WAN, cablate e wireless gestite via cloud e protette dall’applicazione di policy contestuali, aumenta significativamente la capacità dei professionisti IT di fornire maggiori livelli di disponibilità di rete e performance applicative riducendo sensibilmente il tempo richiesto per la gestione e i costi fissi e variabili.

La soluzione SD-Branch di HPE Aruba integra i nuovi Aruba Branch Gateway per implementare un unico punto di applicazione delle policy per le reti SD-WAN, cablate e wireless usando la piattaforma di gestione cloud Aruba Central per dotare le sedi remote di connettività sicura e semplificata su vasta scala. Questa soluzione unificata e realizzata su misura costituisce un significativo passo avanti rispetto alle proposte SD-WAN, grazie anche ai dispositivi più compatti, alla razionalizzazione del deployment di installazioni distribuite su vasta scala e alla riduzione dei costi della connettività WAN per le sedi distaccate.

I principali vantaggi della soluzione Aruba SD-Branch sono:

• Semplicità su scala enterprise: la gestione basata su cloud consente di effettuare centralmente da remoto il provisioning e l’amministrazione delle connessioni cablate e wireless presenti nella sede distaccata e delle connessioni WAN e Internet disponibili nell’infrastruttura SD-WAN. Questo permette all’IT di implementare rapidamente nuovi servizi e modifiche alla rete all’interno di ambienti distribuiti di grandi dimensioni senza dover ricorrere a risorse IT on-site.

Sicurezza best-in-class integrata: le soluzioni per la sicurezza Aruba dispongono di funzionalità per l’applicazione di policy intra-branch e WAN automatizzate e granulari. Nuovi partner tecnologici che partecipano al programma Aruba 360 Security Exchange forniscono protezione dalle minacce e firewall via cloud.

Esperienza ottimizzata nelle sedi distaccate: la consapevolezza contestuale di applicazioni, utenti e dispositivi permette di ottenere QoS granulari all’interno della sede remota e attraverso la WAN per applicazioni SaaS, per le UC mobili e per altre applicazioni remote. Ciò semplifica il modo in cui il traffico LAN e WAN viene prioritizzato e instradato internamente ed esternamente alle sedi distaccate così da fornire un’esperienza omogenea indipendentemente da ruolo dell’utente, tipologia di dispositivo o location.

I professionisti IT possono integrare le nuove funzionalità SD-WAN all’interno delle reti delle loro sedi distaccate senza dover aggiornare gli access point e gli switch Aruba. La soluzione SD-Branch di Aruba è infatti fornita nell’ambito di Aruba Central con licenze in abbonamento applicate a un branch gateway presso ciascun sito e a un headend gateway installato centralmente. I prezzi di listino dell’hardware partono da 1.495 dollari per gateway. Gli abbonamenti partono da 450 dollari per gateway all’anno. Le consegne ai clienti inizieranno nel luglio 2018.


HPE Aruba SD-Branch per modernizzare le sedi distaccate software-defined - Ultima modifica: 2018-06-21T17:06:48+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

11 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

13 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011