Nasce Hivejobs, società di recruiting online non convenzionale, basata su un sistema altamente innovativo basato su una nuova modalità di crowd-recruiting. La start up si rivolge sia a chi cerca talenti sia a chi cerca lavoro, combinando una piattaforma operativa online e l’impiego di professionisti specializzati (HiveScout), provenienti dallo stesso settore dei candidati.
Fondata nel dicembre 2011 a Castel Maggiore (BO) e operativa a livello nazionale da luglio 2012, ha un modello di business si che si basa sull’assenza di una rete fisica di uffici e su una struttura di selezione che si attiva esclusivamente su mandato.
La riduzione dei costi porta vantaggi anche per i clienti che, una volta commissionata la ricerca, potranno contare su un rocesso di recruiting “su misura”.
Dove sta la novità? Nei “recruiter” o HiveScout: professionisti che ricoprono ruoli di responsabilità in altre aziende e che mettono il loro “know-how‟ e la loro esperienza al servizio di Hivejobs per valutare in maniera puntuale e veloce, attraverso brevi colloqui online, le competenze tecniche dei candidati. Sono professionisti, con diversi anni di esperienza lavorativa nello stesso settore dei candidati e una buona attitudine alla valutazione.
In questa prima fase di avvio delle attività, Hivejobs si rivolge al mercato italiano dell’Information Communications Technology, affiancando le aziende nella ricerca di figure professionali in grado di sostenere la crescita dell’impresa digitale, per poi arrivare a ricoprire nuovi settori come il Finance, l’Engineering e il Medical entro il 2013.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011