– simile alle grande Coreane, non per niente al CES di Las Vegas abbiamo presentato un Oled curvo e un Tv con sistema operativo Android”. Il fatturato è in crescita del 15% a 29,5 miliardi di dollari. Anche l’Italia fa la sua parte nel grande panorama della multinazionale: Haier Italia fattura 85 milioni di euro e nel 2014 l’obbiettivo sono i 100 milioni di euro (+14%).
I cinesi amano il nostro Bel Paese e hanno deciso anche di investire nel nostro paese con una fabbrica di frigoriferi combinati che ha sede in Provincia di Padova.
La grande novità è l’ingresso di Haier nel mondo del Mobile con una linea di smartphone e Pad.
La scelta di entrare oggi in questa arena affollata affonda nell’idea della casa, della vita digitale. Sempre di più secondo Haier i prodotti digitali, dal Tv alla lavatrice, sarann connessi in rete e gestiti dal cellulare, per essere presenti nella casa di domani (e nelle vite do domani) era necessario avere anche il “centro di comando” ovvero lo smarphone che sarà al centro di tutto l’ambiente.
La linea di smartphone saranno presenti sono prodotti Android e touch con schermi da 4 a 6 pollici, sono dual Sim. Ci sono modelli con processore a 8 Core, fotocamera da 13 Megapixel e display Retina.
Haier punta sulla velocità di realizzazione 1 mese e mezzo dall’idea all’uscita nei negozi di un nuovo modello.
Anche nel mercato dei Tablet Haier si propone con una linea, che vede come punta di eccellenza nel modelli unibody in alluminio dallo spessore di 6,5 millimetri. Tutti i Tablet hanno la possibilità di telefonare. Per i telefoni la fascia di prezzo va da 99 ai 349 euro.
L’assistenza sui prodotti è stata affidata a Video Pacini (partner Telecom e Vodafone).
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011