Google WiFi in Italia: il router che porta il segnale in tutti gli ambienti

Dopo quasi due anni di attesa arriva anche in Italia il Google WiFi, uno speciale sistema di modem capace di risolvere problemi di copertura wireless in qualsiasi ambiente.

È da qualche tempo che Google sta lavorando alla costruzione di un sistema tecnologico domestico alla portata di tutti: automazione, domotica e connessione sono le chiavi per leggere tutte le novità proposte da Mountain View negli ultimi tempi.

E dopo il termostato intelligente, il sistema di videosorveglianza, il campanello tecnologico, Chromecast e lo speaker intelligente, è il momento di lanciare sul mercato italiano una chicca che permetterà a tutti questi dispositivi di rimanere connessi in rete.
Si chiama Google WiFi, ed è un particolare sistema di router formato da satelliti che sanno offrire una connessione WiFi uniforme in qualsiasi ambiente domestico.

Il sistema di router modulabile

Google WiFi è una piccola scatoletta bianca di forma cilindrica e con un diametro di soli 10 centimetri: ricorda molto il design dello speaker intelligente Google Home, ma la sua funzione è diversa. Stiamo parlando di un vero e proprio router che può essere collegato a quello principale di casa come access point, oppure che può rimpiazzarlo del tutto: ogni unità di Google WiFi può coprire un’area di casa di 85 metri quadrati, ma se c’è bisogno di raggiungere delle vere e proprie zone morte di segnale wireless, è possibile aggiungere tanti Google WiFi quanti necessari.

Oltre alla funzione senza fili, comunque, Google WiFi può garantire anche la connessione cablata attraverso l’ausilio di due porte Gigabit Ethernet.

Google wifi : come funziona

A differenza dei sistemi centralizzati dei tradizionali router con antenna integrata, Google WiFi è concepito per funzionare in collegamento con diversi “nodi” secondo il protocollo mesh, che consente di diffondere il segnale WiFi senza perdita di potenza né rallentamenti nella connessione.
Una soluzione perfetta per coprire ambienti domestici particolarmente ampi oppure estesi su più livelli: non ci sarà metratura vasta o muro spesso che tenga, Google WiFi porta il segnale lì dove serve, indirizzandolo verso il dispositivo dal quale viene rilevato un maggiore traffico.

Vantaggi e gestione

Google WiFi mette a disposizione dei suoi utenti anche un pratico Parental Control, che oltre a consentire l’attivazione del famoso filtro Safesearch di Google, permette anche la disabilitazione del segnale nei “points” utilizzati dai minori per sottrarre la connessione a internet quando è il momento di ritrovarsi a tavola o di andare a dormire.

La configurazione di Google WiFi è semplice ed immediata: basta inquadrare il codice QR stampato su ogni unità per dare avvio alla facile configurazione guidata, oppure accendere l’unità aggiuntiva al sistema per mettere in comunicazione tra loro i diversi satelliti installati in casa.

Con Google WiFi diventa più semplice approfittare della connessione a internet in WiFi per le più disparate attività, dal gioco allo streaming, dalle videochiamate al download, il sistema riuscirà a capire dove c’è bisogno di più banda fornendola in maniera opportuna, analizzando la rete alla ricerca di eventuali colli di bottiglia per scongiurare rallentamenti e fornendo suggerimenti opportuni su posizionamento e configurazione della rete casalinga.

Google WiFi in Italia

Il sistema di router modulari di Google è disponibile da oggi anche in Italia ad un costo che parte dai 139 euro per una sola unità, e raggiunge i 359 euro per 3 points.

 

 


Google WiFi in Italia: il router che porta il segnale in tutti gli ambienti - Ultima modifica: 2018-06-27T06:34:50+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

13 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

15 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011