Google Search sta ricevendo un importante aggiornamento. I risultati di ricerca, infatti, includeranno la funzione di copertura completa (full coverage) con cui è possibile ottenere notizie sulla base dei diversi contesti.
La copertura completa è stata introdotta da parte di Google per la prima volta all’interno di Google News nel 2018. All’epoca venne promessa una maggior implementazione sui risultati di ricerca, entro il 2019. Ciò, però, non si è concretizzato. A distanza di due anni. rispetto alle previsioni, la copertura completa è disponibile nei risultati di ricerca. Una funzione che promette di rivoluzionare l’esperienza utente nel modo di fruire dei contenuti online.
Google Full Coverage utilizza l’intelligenza artificiale per mostrare insieme storie correlate. Come suggerito dal nome, questa funzionalità è pensata per fornire agli utenti finali uno sguardo completo su storie riportate da diverse fonti.
Questa funzionalità non è disponibile per ogni tipologia di notizia. La copertura completa verrà utilizzata principalmente per le storie che si sviluppano in un determinato lasso di tempo. Ad esempio, è improbabile che il lancio del nuovo iPhone attivi la funzione Full Coverage di Google, poiché si tratta di un evento che si verifica in un periodo limitato È molto più probabile, invece, che le notizie collegate all’attuale pandemia da COVID–19 attivino la funzione Full Coverage, trattandosi di una tematica che si evolve con il passare del tempo.
A detta di Google stessa, Full Coverage nella ricerca è più avanzata della funzione di copertura presente in Google News, poiché in grado di rilevare storie di lunga durata che coprono molti giorni. Al contempo, il colosso di Mountain View ha comunicato che non esiste una metodologia per ottimizzare gli articoli ed entrare in Full Coverage, se non attraverso la pubblicazione di notizie e la relativa ottimizzazione delle pagine web come avviene normalmente. Sarà solamente l’intelligenza artificiale a selezionare le storie da mostrare all’utente finale.
Ricordiamo, infine, che Full Coverage è attualmente disponibile sulla ricerca da dispositivi mobili come smartphone e tablet a partire dagli Stati Uniti. Nei prossimi mesi arriverà in più nazioni e coprirà più lingue.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011