Google Search cambia: realtà aumentata e nuovi risultati approfonditi

Google Search cambia; alla conferenza Google I/O 2019 sono state annunciate molte novità per il prodotto centrale di Google, la ricerca Web.
Si tratta di novità che indicano un percorso per la ricerca che integra nuove funzioni e cerca di diventare più centrale, non solo un posto da cui passare, ma dove rimanere per fare una serie di attività.

Google search Full Coverage

Google Search novità Full Coverage

Una grande novità è Full Coverage, un nuovo modo di mostrare i risultati della ricerca, ma non solo saranno proprio diversi i risultati mostrati. Viene portata direttamente nella ricerca la funzione Full Coverage oggi disponibile solo su Google News.

Questa funzione offre agli utenti una visione migliore di tutto che riguarda una determinata storia, che accade in una determinata storia.
Full Coverage estrae informazioni da varie fonti e le organizza in un’unica pagina, e ordina anche le notizie in una time line, una cronologia che mostra l’evoluzione della notizia e come viene aggiornata. crea di fatto un mini-portale tutto incentrato si ciò che abbiamo cercato, con notizie, immagini, video e approfondimenti generali. È stato mostrato come appare la ricerca Google in modalità Full Coverage per “buco nero” con la straordinaria recente immagine del buco nero, il perché si chiamano così, e tutte le conquiste scientifiche riguardanti i buchi neri.
Questa nuova modalità cambia radicalmente la ricerca per gli utenti, ma anche per chi crea contenuti.
La funzione sarà attiva entro fine anno,

Google ricerca nei Podcast

Google Search novità ricerca nell’audio dei Podcast

Google search mostrerà anche i risultati dei podcast relative alla ricerca che facciamo, nulla di nuovo si potrebbe dire e invece questa nuova capacità di Google search modificherà profondamente cosa cerchiamo, come lo cerchiamo e i risultati che vedremo. Google è in grado ora di cercare anche nei contenuti dei podcast, nell’audio e i risultati non si baseranno solo sul titolo dei podcast ma anche su quello che nel podcast viene detto. Inoltre con un tasto si potrà ascoltare la trasmissione audio direttamente da Google. Aspettativi un fiorire di podcast. Anche questa nuova funzione della ricerca Google sarà attiva entro fine anno.

Google Search con realtà aumentata

Google Search arriva la novità dei modelli 3D AR

Google sta anche per aggiungere modelli di realtà aumentata in 3D ai risultati di ricerca.
Nei risultati di ricerca appariranno delle immagini che in realtà sono modelli 3D che si potranno esaminare ruotandoli in ogni direzione, ma si potranno anche trascinare per vederli collocati nella realtà che ci circonda.
Gli esempi che sono stati mostrati alla Google I/O 2019 sono stati un modello dei muscoli umani, da “collocare” sulla scrivania per studiarne meglio la morfologia.
Se per esempio si cercano delle scarpe da acquistare si può esaminarle in 3D e poi “metterle” in realtà aumenta nel proprio guardaroba, per vederle nel mondo reale.

 


Google Search cambia: realtà aumentata e nuovi risultati approfonditi - Ultima modifica: 2019-05-07T21:45:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

12 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

14 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011