Categories: Tech-News

Google Research Europe, un team di ricerca europeo dedicato al Machine Learning

La continua ricerca di Google nel campo del Machine Learning è alla base di molti dei prodotti utilizzati ogni giorno da centinaia di milioni di persone, da Google Traduttore alla Ricerca all’interno delle foto fino alle Smart Reply di Inbox. Una delle cose che rende possibili questi progressi è l’enorme collaborazione tra i ricercatori Google nel mondo, che mettono a fattor comune un patrimonio unico di informazioni e idee su tecnologie e metodi all’avanguardia nel campo del Machine Learning, con l’obiettivo di sviluppare strumenti e prodotti utili.
Google annuncia la nascita di un gruppo di ricerca dedicato al Machine Learning in Europa, con sede nell’ufficio di Zurigo. Google Research Europe favorirà la creazione di un ambiente in cui ingegneri e ricercatori specializzati nel Machine Learning avranno l’opportunità di sviluppare prodotti e condurre ricerca proprio in Europa, nell’ambito dell’impegno globale di Google in questo campo.

Gli uffici di Google

Zurigo ospita già il centro di ricerca di Google più grande al di fuori degli Stati Uniti. È qui che sono stati sviluppati il motore alla base di Knowledge Graph e il motore di conversazione alla base dell’assistente Google in Allo. Oltre a portare avanti la collaborazione con i vari team di ricerca di Google, il team di ricerca europeo si concentrerà su tre aree fondamentali:
– Machine Learning
– Apprendimento ed elaborazione del linguaggio naturale
– Percezione artificiale
In questi ambiti, il team lavorerà attivamente al miglioramento dell’infrastruttura di Machine Learning, facilitando così la ricerca e la successiva applicazione pratica. Inoltre, i ricercatori dell’ufficio di Zurigo potranno lavorare a stretto contatto con il team di linguisti, con l’obiettivo di far progredire l’apprendimento del linguaggio naturale in collaborazione con i gruppi di ricerca di Google in tutto il mondo.

L’Europa è la patria di alcune tra le università scientifiche più prestigiose al mondo ed è quindi il luogo ideale per formare un team di ricerca di alto livello. Non vediamo l’ora di collaborare con gli eccellenti progetti di computer science che vengono sviluppati nella regione e speriamo di fornire il nostro contributo alla comunità accademica grazie alle pubblicazioni e al sostegno accademico.

Hai visto il video di Digitalic x?


Google Research Europe, un team di ricerca europeo dedicato al Machine Learning - Ultima modifica: 2016-06-16T17:19:56+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

7 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

9 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011