Google News nuovo design: arrivano i video youtube e le riviste digitali

Google sta rinnovando Google News con un nuovo design che includerà elementi dell’app Edicola (Google Newsstand) e di YouTube, secondo quanto riferito da ADAge.

Google News nuovo design

La nuova versione di Google News dovrebbe essere presentata durante la conferenza per sviluppatori Google I/O 2018 ma Google avrebbe già iniziato a presentarla nelle ultime settimane ha parlato agli editori

Come sarà il nuovo Google News

Quello che emerge della voci raccolte da AdAge è che la nuova versione di Google News sarà un consolidamento dei vari strumenti già oggi disponibili su Google per interagire con le notizie. “Ci sono, infatti, molti servizi Google in cui si possono trovare le notizie e quello che stanno cercando di fare a Google è portare tutto sotto un unico brand.

Google news includerà Google Edicola

Google News incorporerà l’app delle riviste digitale Google Edicola (Google Newsstand) e la sezione notizie di YouTube e utilizzerà la tecnologia alla base delle Accelerated Mobile Pages (AMP), lo standard che gli editori utilizzano per assicurarsi che i loro articoli vengano caricati rapidamente sulla piattaforma di Google.

Con il nuovo Google News chiuderà Google Edicola

Google Newsstand dovrebbe essere chiuso come parte della riprogettazione di GoogleNews che avrà una nuova app, e le modifiche verranno applicate anche al sito Web, oltre che sui dispositivi mobili e desktop.

Le pagine di Google Mobile Accelerated sono state sviluppate per il Web mobile e rendono l’esperienza utente di un sito web come un’applicazione.

Google e gli editori

Gli sforzi di Google per migliorare i suoi prodotti dedicati alle notizie potrebbero fargli guadagnare un po’ di fiducia da parte degli editori, cosa di cui Google ha bisogno. Il rapporto tra Google e gli editori è spesso ambivalente, le case editrici beneficiano del traffico che Google genera, ma sono preoccupati di concedere troppi contenuti al gigante della ricerca, in cambio di nulla.
Sempre più persone trovano le notizie attraverso Google, Facebook, Apple e altre piattaforme, ma gli editori non hanno la possibilità di monetizzare questo flusso, insomma di ricavarne dei soldi. Forse il nuovo Google News cercherà di risolvere anche questo aspetto per avere l’appoggio incondizionato dei grandi editori


Google News nuovo design: arrivano i video youtube e le riviste digitali - Ultima modifica: 2018-05-07T07:07:34+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

4 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

5 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

6 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011