Per una settimana a novembre – dal 23 al 27 – Milano ospita la Google Launchpad Week, appuntamento dedicato alle startup e focalizzato su quattro temi
Per una settimana a novembre – dal 23 al 27 – Milano ospita la Google Launchpad Week, appuntamento dedicato alle startup e focalizzato su quattro temi critici per il loro sviluppo: strategia di prodotto e sviluppo del business, user experience e interfaccia utente, tecnologia, marketing e abilità di presentazione.
Ognuna delle cinque giornate – da seguire con gli hashtag #GoogleLaunchpad #MIL – sarà dedicata interamente a uno di questi argomenti e strutturata in sessioni plenarie e discussioni faccia a faccia tra le startup presenti con professionisti del settore e mentor. L’obiettivo è quello di ottenere progressi rapidi in un periodo di tempo molto breve. Come? Sperimentando, confrontandosi, ma soprattutto avendo l’opportunità di mettersi alla prova, sbagliare e dunque imparare in una settimana tutto quello che si potrebbe imparare in due mesi.
La Launchpad Week di Milano avrà un focus specifico sul mondo dell’informazione e della creazione di contenuti editoriali.
Ogni startup italiana può chiedere di partecipare se sta creando innovazione nel campo della produzione e gestione di contenuti, nel mondo dei media, nuovi media o social media. Maggiori dettagli, e criteri di ammissibilità sono disponibili nel sito dedicato all’iniziativa. Le candidature possono essere inviate entro il 2 ottobre!
Strutturato per supportare l’ecosistema locale e aggiungere valore a quello che già altri attori stanno facendo, come incubatori e acceleratori, Milano è la prima città italiana ad aggiungersi alla lunga lista dei luoghi che già hanno ospitato almeno una Google Launchpad Week tra cui Barcellona, Parigi, Berlino, Città del Mexico, Madrid, Londra, Tokyo, Tel Aviv e tante altre. Launchpad Week è parte del programma Launchpad che fornisce alle startup risorse, contenuti, supporto e mentorship per aiutarle ad aver successo