Google implementa l’indicizzazione Mobile-first della ricerca

Google ha annunciato di aver avviato l’implementazione dell’indicizzazione mobile-first per i suoi risultati di ricerca. L’azienda sta migrando i siti che seguono le best practice per l’indicizzazione mobile-first per utilizzare la versione mobile della pagina anziché la versione desktop.

Google implementa l’indicizzazione Mobile-first della ricerca

Google ha iniziato a sperimentare un indice mobile-first fin da novembre 2016. Fino ad allora, i sistemi di scansione, indicizzazione e ranking del motore di ricerca utilizzavano esclusivamente la versione desktop del contenuto di una pagina.

Google ha riscontrato che fare affidamento per l’indicizzazione solo sulla versione desktop causava alcuni problemi per l’uso mobile a causa del fatto che il contenuto del desktop a volte differisce dai contenuti mobile. Dato che ora la maggior parte degli utenti è di fatto mobile-first, la nuova indicizzazione mobile-first mira a utilizzare la versione mobile della pagina per essere sicura di indicizzare in maniera ottimale i siti web.

Questa sarà però una transizione graduale. Google dice che la classifica dei siti nel motore non fa parte dell’innovazione, al momento:

L’indicizzazione mobile-first riguarda il modo in cui raccogliamo i contenuti, non su come viene classificato il contenuto. I contenuti raccolti dall’indicizzazione mobile-first non hanno un vantaggio rispetto ai contenuti mobile che non sono ancora stati raccolti in questo modo o sui contenuti desktop. Inoltre, se hai solo contenuti desktop, continuerai a essere presente nel nostro indice.

Google un solo indice di ricerca che favorisce i siti mobile

Vale anche la pena notare che Google non sta implementando due indici di ricerca, come precedentemente proposto. Non esiste un “indice mobile-first” separato dall’indice principale che esiste da quando il motore di ricerca ha iniziato a eseguire la scansione delle pagine. Google sta semplicemente passando dall’indicizzazione delle versioni desktop alle versioni mobile dei contenuti.

I siti che Google migra verso l’indicizzazione per dispositivi mobili verranno avvisati tramite la Search Console di Google. I proprietari dei siti vedranno una “velocità di scansione significativamente maggiore” dallo smartphone Googlebot e Google inizierà a mostrare la versione mobile delle pagine nei risultati di ricerca e nelle pagine memorizzate nella cache.

Google Search Console mobile-first

Google ha rilasciato una versione aggiornata di Search Console all’inizio dell’anno. Le prestazioni hanno giocato un ruolo importante nell’aggiornamento, e ora anche il mobile sta ricevendo le dovute attenzioni.

Il quadro più ampio è che Google vuole “incoraggiare i webmaster a rendere i loro contenuti ottimizzati per i dispositivi mobili”. Anche se l’indicizzazione mobile-first non influisce sulla classifica, quantomeno al momento, Google valuta ancora tutti i contenuti del suo indice per determinare quanto siano mobile.

Google classifica già i siti “ottimizzati per i dispositivi mobili” e classifica gli interstitial mobile in modo negativo. A luglio, il motore di ricerca di Google inizierà a classificare anche le pagine per mobile più veloci.

Se sei un amministratore del sito o uno sviluppatore web, consulta la documentazione di Google per ulteriori informazioni.

 


Google implementa l’indicizzazione Mobile-first della ricerca - Ultima modifica: 2018-03-28T07:21:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011