Google in Dark Mode: il motore di ricerca testa la modalità oscura

Google in Dark Mode. I test sulla modalità oscura sono iniziati sia in versione desktop sia su mobile. Il rollout è già stato avviato e a rivelarlo sono stati alcuni utenti tramite Reddit ripresi anche dal portale 9to5Google. Come spesso accade non è ancora dato sapere se il layout farà il suo debutto ufficiale per tutti, né con quali tempistiche.

Nel thread di Reddit l’utente Pixel3aXL a scrive: “Stavo cercando qualcosa su Google ed era di un bianco accecante come al solito, ma un paio di secondi dopo ho cercato su Google qualcosa in una nuova scheda e ho ottenuto il tema scuro! Non funziona in modalità di navigazione in incognito o in Firefox, solo in Chrome versione 87 su Windows e senza bisogno di estensioni”. Dopo qualche ora lo stesso utente ha aggiornato la community scrivendo che la modalità scura era tornata alla modalità normale e che non l’aveva più vista in nessuna ricerca successiva. C’è però uno screenshoot pubblicato.

Com’è la pagina Google in Dark Mode

Dal punto di vista estetico si nota dallo screenshot pubblicato  che lo sfondo bianco passa a una tonalità grigio scuro, mentre il logo di Google da multicolore diventerebbe bianco, il contorno grigio del campo di ricerca risulterebbe invertito, il testo nero diventerebbe grigio e i nomi e collegamenti alle pagine web verrebbero colorati con una tonalità diversa di blu. A quanto pare, però, c’è ancora molto lavoro da fare.

 

Si tratta in ogni caso di un primo test da parte di Google, visto che la Dark Mode sul motore di ricerca Web è attiva per un numero limitato di utenti, sia su mobile che su dekstop. Nelle prossime settimane, la modalità scura di Google dovrebbe essere disponibile per tutti gli utenti.

Da quanto si è appreso nei giorni scorsi Google lentamente starebbe anche introducendo novità interessanti per l’UI del suo motore di ricerca come, per esempio, una nuova ed elegante barra laterale che appare nella Ricerca Google su Desktop. In base al termine o al nome cercato, il motore di ricerca potrebbe mostrare schede come “Brani”, “Recensioni”, “Testo”, “Panoramica” o altro ancora. Ma siamo ancora in fase Beta e solo negli Stati Uniti.

 


Google in Dark Mode: il motore di ricerca testa la modalità oscura - Ultima modifica: 2020-12-14T11:14:31+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

19 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

21 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011