Google: i fondatori Larry Page e Sergey Brin lasciano il comando di Alphabet

Sundar Pichai Ceo di Google

C’è aria di cambiamento in quel di Mountain View, e con la fine dell’anno si cominciano a tirare le somme e a preparare il terreno non solo per il prossimo anno, ma più in generale per il futuro.

Attraverso un post sul blog ufficiale, Larry Page e Sergey Brin hanno comunicato di aver lasciato il timone di Alphabet al già amministratore delegato di Google, l’impeccabile Sundar Pichai.

Oggi, nel 2019, se la compagnia fosse una persona, sarebbe un giovane adulto di 21 anni e sarebbe il momento di lasciare il nido. Sebbene sia stato un enorme privilegio essere profondamente coinvolti nella gestione quotidiana dell’azienda per così tanto tempo, crediamo che sia giunto il momento di assumere il ruolo di genitori orgogliosi: offrire consigli e amore, ma non invadenze quotidiane!

Con Alphabet ormai consolidato, Google e le “Other Bets” che operano efficacemente come società indipendenti, è il momento di semplificare la nostra gestione. Non siamo mai stati quelli aggrappati ai ruoli manageriali, pensiamo che ci sia un modo migliore per gestire l’azienda. E Alphabet e Google non hanno più bisogno di due amministratori delegati e un presidente. In futuro, Sundar sarà l’amministratore delegato sia di Google che Alphabet. Sarà il dirigente esecutivo e il responsabile alla guida di Google e della gestione degli investimenti di Alphabet nel nostro portafoglio di “Other Bets”. Resteremo profondamente impegnati con Google e Alphabet a lungo termine, e saremo attivamente coinvolti come membri del consiglio di amministrazione, azionisti e co-fondatori. Inoltre, prevediamo di continuare a parlare regolarmente con Sundar, in particolare degli argomenti di cui siamo appassionati!

Una mossa per molti poco sorprendente, dal momento che già da tempo i due fondatori di Google preferivano restare dietro le quinte, senza prendere più parte nemmeno ai principali eventi della società dedicati agli sviluppatori.

Tuttavia, Page e Brin manterranno comunque la maggioranza dei voti nel consiglio di amministrazione, pur delegando il fardello della guida di una holding imponente come Alphabet all’attuale CEO di Google, Sundar Pichai.

Sundar porta umiltà e profonda passione per la tecnologia ai nostri utenti, ai partner e ai dipendenti ogni giorno. Ha lavorato a stretto contatto con noi per 15 anni, attraverso la formazione di Alphabet, in qualità di CEO di Google e membro del consiglio di amministrazione di Alphabet. Condivide la nostra fiducia nel valore della struttura di Alphabet e nella capacità che ci permette di affrontare grandi sfide attraverso la tecnologia. Non c’è nessuno su cui abbiamo fatto affidamento di più dalla fondazione di Alphabet a oggi, e non potevamo avere di meglio per guidare Google e Alphabet nel futuro.

In risposta alla sentita lettera dei due fondatori, Pichai ha aggiunto:

Voglio essere chiaro che questa transizione non influirà sulla struttura di Alphabet o sul lavoro che svolgiamo ogni giorno. Continuerò a concentrarmi molto su Google e sul profondo lavoro che stiamo facendo per spingere i confini dell’informatica e creare un Google più utile per tutti. Allo stesso tempo, sono entusiasta di Alphabet e della sua attenzione a lungo termine per affrontare le grandi sfide attraverso la tecnologia.

Google i fondatori Larry Page e Sergey Brin si sono dimessi


Google: i fondatori Larry Page e Sergey Brin lasciano il comando di Alphabet - Ultima modifica: 2019-12-04T13:01:52+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

11 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011