Google Duo, videochiamate di gruppo per la versione desktop

Le app per le videochiamate esistono da anni, ma negli ultimi mesi, complici le misure restrittive per combattere il coronavirus, il loro utilizzo è cresciuto in maniera esponenziale. Anche Google Duo, applicazione per videochiamate e chat mobile sviluppata da Big G si prepara ad ottenere diverse novità. 

Nel fine settimana il gruppo di Mountain View ha confermato l’arrivo delle videochiamate di gruppo per la versione di Google Duo accessibile da browser desktop. Senza quindi dover usare altre applicazioni. Per entrare in un gruppo, gli interessati dovranno comunque essere in possesso di un account Google.

In un primo momento l’unico browser compatibile con la novità sarà Chrome, poi il supporto verrà esteso ad altri software per la navigazione. Per invitare qualcuno a unirsi alla comunicazione basterà un link. Si potrà arrivare fino a 32 partecipanti collegati in contemporanea all’interno della stessa stanza virtuale, molti più rispetto ai 12 consentiti oggi.

Disponibile anche la “modalità famiglia”, che permetterà anche ai più piccoli di divertirsi in videochiamata. In particolare, è possibile attivare una lavagna digitale e creare dei semplici disegni, senza rischiare di staccare la videochiamata per errore. Tutti i partecipanti potranno vedere le creazioni in diretta. Arriveranno anche le maschere con cui poter rendere la conversazione più “originale”.  E ci sarà anche un pulsante per effettuare lo screenshot della schermata durante una videochiamata. Non è stata fornita ancora una tempistica esatta per il rollout ma si parla di settimane.

Secondo i dati pubblicati da Google in una nota ufficiale, sarebbero oltre 10 milioni le persone che si iscrivono a Google Duo ogni settimana. Inoltre, negli ultimi tempi l’app avrebbe registrato quasi il 180% di messaggi inviati in più, che passa a 800% nelle regioni maggiormente interessate dal distanziamento sociale. Dati da record, che confermano la volontà del colosso di aiutare le persone a restare in contatto con i propri cari in questo momento così difficile.

Dopo aver reso gratuita Google Meet, la piattaforma aziendale di proprietà di Google che consente di organizzare videoconferenze di gruppo fino a 100 partecipanti, un’altra mossa di Big G per cavalcare un sistema di comunicazione a distanza che sta riscuotendo grande successo.


Google Duo, videochiamate di gruppo per la versione desktop - Ultima modifica: 2020-05-11T11:30:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

48 minuti ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

57 minuti ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

1 ora ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011