Vestito scuro anche per Google. Il motore di ricerca più famoso del web si tinge di nero. Google dark mode è ora attivabile. Ufficialmente disponibile per tutti gli utenti alle prese con un browser desktop. Una novità che torna utile soprattutto durante le sessioni di navigazione in notturna e per non affaticare gli occhi in modo eccessivo sottoponendoli alla continua visione di schermate molto luminose.
Per attivarla è sufficiente recarsi in impostazioni (in basso a destra su Google.com o cliccando sul pulsante a forma di ingranaggio nella pagina dei risultati di ricerca) e cliccare su “Aspetto” per scegliere la modalità scura. Se la voce “Aspetto” non è visualizzata, significa che la dark mode non è ancora disponibile sull’account. Lo sfondo non è in realtà nero, ma grigio scuro (#202124), con gli elementi della homepage e delle SERP riprodotti di conseguenza in tonalità più chiare rispetto a quelle tradizionali. Il logo si tinge interamente di bianco.
A confermarne l’arrivo è stato un Product Support Manager del gruppo di Mountain View, con un intervento in cui viene resa nota la procedura necessaria per attivare la Dark Mode sul motore di ricerca, molto semplice e alla portata di tutti. Ecco gli step da seguire:
Dopo aver attivato la modalità scura, sarà disponibile un rapido selettore di temi nel pulsante dell’ingranaggio, che consentirà di passare facilmente tra le modalità scure e chiare. L’impostazione scura sembra funzionare su tutte le sezioni di Google, come notizie, acquisti, libri, immagini. Se non avete una sezione “Aspetto” nelle impostazioni, vuol dire che il vostro account non è ancora stato abilitato alla modalità scura e dovrete aspettare ancora qualche giorno.
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011