Categories: Tech-News

Google Cultural Institute, Musica e Opera in stile Street View

È nato il nuovo canale culturale di Google che intende promuovere l’arte, la musica e il teatro di tutto il mondo. Grazie alla collaborazione con più di 60 istituti culturali in giro per il pianeta, il Cultural Institute permetterà a tutti gli utenti di vivere un’esperienza nuova e totalmente digitale nel godere online di spettacoli di teatro, danza e musica. Ci si potrà servire di video a 360°, immagini panoramiche in stile Street View e tante mostre digitali che porteranno nelle case di tutti i palcoscenici più famosi al mondo come il Carnegie Hall, la Filarmonica di Berlino , l’Opera Garnier di Parigi. Per l’Italia saranno online il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro di San Carlo, il Teatro della Pergola ed il Museo del Violino.

Grazie alla collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma si potrà godere di un esperienza unica e della magia di uno degli storici teatri italiani. Grazie alla tecnologia video a 360 gradi e a Google Cardboard, un semplice visore 3D, gli amanti dell’opera potranno gustarsi in modalità realtà virtuale la messa in scena e il dietro le quinte della performance “Ascesa e caduta della città di Mahagonny”. Inoltre immagini in alta risoluzione e una mappatura di immagini Street View che permetteranno al visitatore di scoprire gli interni del Teatro a 360 gradi.
Per concludere non poteva mancare una ricca mostra digitale sulla storia della stagione estiva del Teatro con immagini inedite dei vari protagonisti (da Bob Dylan a Elton John, dal Pink Floyd Ballet a Carla Fracci) che si sono susseguiti su uno dei palcoscenici più importanti d’Italia.


Google Cultural Institute, Musica e Opera in stile Street View - Ultima modifica: 2015-12-03T14:00:45+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

11 ore ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

3 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

3 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

3 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011