Google Chrome segnalerà agli utenti se il sito è lento o veloce

Ancora una mossa della compagnia di Mountain View nella lotta ai siti lenti, ma questa volta si tratta di una funzione aggiuntiva messa a disposizione di chi naviga online attraverso il browser di casa Google.

I tecnici di Big G sono infatti a lavoro per mettere a punto una nuova funzione che dovrebbe sbarcare in futuro su Chrome, che si pone come obiettivo quello di migliorare l’esperienza di navigazione sul web da parte degli utenti.

La nuova indicazione di Chrome

Capita spesso di collegarsi ad un sito internet e di dover attendere svariati secondi prima di poter fruire il contenuto desiderato: quando si verifica questa condizione, spesso ci si chiede se il problema sia relativo alla connessione lenta, oppure se si tratta di un sito piuttosto lento nel caricamento delle pagine.

Ebbene, la direzione intrapresa da Google è proprio questa: la nuova funzione di Chrome sarà in grado di dare indicazioni agli internauti sulla rapidità del caricamento dei siti web, informando quando il sito in questione è troppo lento e necessita di qualche secondo per essere pronto all’utilizzo.

Non è ancora ben chiaro come avverrà l’indicazione, ma al momento due sono le ipotesi sulle quali sta lavorando Google: nel primo caso, Chrome potrebbe riportare una dicitura testuale che recita “Di solito carica lentamente”, oppure segnalare al contrario la rapidità del sito attraverso un cambio di colore della barra di caricamento, che diverrebbe verde nel caso di un sito web molto reattivo.

I tecnici di Mountain View testeranno anche l’introduzione di un menu contestuale per i link, per dare l’indicazione sulla velocità del sito prima della sua apertura.

Non si tratta proprio di una novità: gli addetti ai lavori sanno già da molto che Google, attraverso il suo motore di ricerca, sta facendo la sua parte per migliorare i tempi di attesa per l’utilizzo di un sito web. Da tempo, infatti, i contenuti ospitati su siti web veloci vengono maggiormente premiati in termini di posizionamento tra i risultati di ricerca.

Inoltre, in futuro Google pensa di poter dare indicazioni ancora più specifiche sull’esperienza lenta di navigazione: l’obiettivo è quello di poter comunicare agli utenti quando l’attesa è dovuta non solo al sito web, ma anche al tipo di dispositivo in uso o alla connessione utilizzata.

Tuttavia, Google invita a provvedere sin da subito all’applicazione di migliorie che possano aumentare la velocità del sito, dal momento che:

La velocità è stata uno dei principi fondamentali di Chrome sin dall’inizio: lavoriamo costantemente per offrire agli utenti un’esperienza immediata mentre navigano sul web. Detto questo, abbiamo visitato tutte le pagine web che pensavamo si sarebbero caricate velocemente, accorgendoci che l’esperienza che poteva essere migliorata. Pensiamo che il web possa fare di meglio e desideriamo aiutare gli utenti a capire quando un sito può caricarsi lentamente, premiando i siti che offrono un’esperienza d’uso più veloce.


Google Chrome segnalerà agli utenti se il sito è lento o veloce - Ultima modifica: 2019-11-13T11:15:30+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

3 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

3 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

3 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

3 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

6 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011