Google Chrome 79: più sicurezza e protezione phishing

Google ha rilasciato Chrome 79 per utenti Windows, Mac, Linux, Chrome OS, Android e iOS. Il browser Google Chrome 79 otterrà nuove funzionalità di protezione dal phishing, proteggendo gli utenti da tali attacchi con l’aiuto del servizio blacklist Navigazione sicura.

Sul fronte della sicurezza, quando verranno digitate le credenziali in un sito Web, Chrome ti avviserà se il nome utente e la password sono state compromesse e c’è stata una violazione dei dati e suggerirà di modificarli ovunque siano stati utilizzati.

Google ha introdotto questa tecnologia per la prima volta all’inizio dell’anno come estensione Password Checkup. Nel mese di ottobre è diventato parte del Controllo password nelle impostazioni dell’account Google e ora si è evoluto per offrire avvisi mentre navighi sul Web in Chrome.

Protezione dal phishing in tempo reale e predittivo

Chrome ora fornirà ai suoi utenti desktop una protezione dal phishing in tempo reale progettata per avvisarli quando visitano siti dannosi. La Navigazione sicura di Google terrà un elenco di siti non sicuri sul Web che si aggiornerà ogni 30 minuti. Google ha infatti scoperto che alcuni siti di phishing per bypassare questa finestra di 30 minuti, cambiavano rapidamente i domini o si nascondevano dai crawler di Google.

Per contrastare questo, la protezione da phishing desktop è in tempo reale e dovrebbe avvisare gli utenti che visitano siti dannosi nel 30% in più di casi. Google sta implementando questa protezione per tutti con l’impostazione “Esegui ricerche e naviga meglio” abilitata in Chrome.

Se il sito Web non è nell’elenco sicuro, Chrome controlla l’URL in modo anonimo con Google (dopo aver eliminato qualsiasi nome utente o password incorporati nell’URL) per scoprire se stai visitando un sito pericoloso“, ha affermato Google.

Google Chrome 79, riduzione utilizzo CPU

Google Chrome 79 introduce anche il blocco automatico delle schede, che mira a ridurre l’utilizzo della CPU del browser, soprattutto quando sono aperte molte schede. Con il blocco automatico delle schede, Chrome mette in pausa tutte le schede funzionanti in background in modo da non caricare contenuti o fare qualsiasi altra azione che possa “ingolfare il sistema”.

Gli utenti saranno comunque in grado di riprodurre l’audio di una scheda in background, ma se non si interagisce con una scheda per un po ‘di tempo, Chrome lo bloccherà fino a quando l’utente non ci tornerà.


Google Chrome 79: più sicurezza e protezione phishing - Ultima modifica: 2019-12-11T13:30:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

16 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

16 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

18 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011