Google chiude goo.gl, il servizio di abbreviazione degli URL, dal 13 aprile

Google chiude goo.gl, il servizio di abbreviazione degli URL, lo ha annunciato la stessa società.
La società afferma che gli utenti nuovi e anonimi non saranno in grado di creare collegamenti tramite il servizio goo.gl dal 13 aprile, ma gli utenti esistenti potranno utilizzarlo per un altro anno, dopodiché il servizio verrà interrotto completamente.

Google chiude goo.gl, il servizio di abbreviazione degli URL

Michael Hermanto, ingegnere informatico di Firebase, ha dichirato a “The Verge” che la società ha introdotto il servizio di abbreviazione degli URL nel 2009 e che da allora i modi in cui le persone condividono le informazioni sul Web sono cambiati, mentre gli accorciatori di URL aggiuntivi sono cresciuti in popolarità. Ha anche fatto notare che Google sta rimettendo cercando di focalizzarsi su alcuni servizi sostituendolo quello dedicato all’abbreviazione degli url con Firebase Dynamic Links (FDL), che consente agli utenti maggiore flessibilità anche nelle app iOS, Android o sul web.

Quando chiude il servizio di abbreviazione degli url goo.gl

Gli utenti esistenti saranno in grado di creare URL abbreviati ed esportare i dati dalla console goo.gl fino al 30 marzo 2019. Successivamente, i collegamenti abbreviati continueranno a reindirizzare verso le loro destinazioni, ma non verranno migrati alla nuova console di Firebase.

Le alternative a goo.gl

Ci sono già oggi molte alternative al servizio di Google goo.gl
Le più usate sono tinyurl.com
Bitly.com 
IS.GD 
E ovviamente Firebase Dynamic Links che però è indicato solo per gli sviluppatori


Google chiude goo.gl, il servizio di abbreviazione degli URL, dal 13 aprile - Ultima modifica: 2018-04-01T12:52:36+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011