Tra i gatti più famosi del web c’era anche lei. Nobiko, conosciuta in rete come Longcat, il “gatto lungo”. Nella sua foto più famosa aveva le zampe anteriori protese in avanti e il resto del corpo, lungo ben 65 centimetri, a scendere con tutto il suo splendido pelo bianco. Uno scatto che ha iniziato a circolare sul web fra il 2005 e 2006 ed è subito diventato virale attraverso i Meme, quelle immagini modificate che iniziano a rimbalzare sui social. Tutto iniziò nel 2005 su 4chan (un forum) luogo in cui un ragazzo giapponese postò la foto della sua gatta per mostrare tutti gli utenti quanto fosse lunga. La sua foto divenne virale qualche tempo dopo, complici gli utenti che la utilizzarono come elemento per numerosissimi meme
Era diventata la protagonista dei meme più divertenti del web e la sua simpatia l’aveva anche resa il testimonial di una linea di asciugamani da bagno. Pochi giorni fa, è arrivata la triste notizia della sua morte. Nobiko si è spenta all’età di 18 anni. Il vero nome di Longcat era Shiroi (che significa bianco), ma i fan giapponesi hanno dato alla gatta il soprannome iniziale di Nobiiru o Nobiko, che significa “allungare”. Dopo aver saputo della morte di Longcat, i fan hanno reso omaggio alla “gattina elastico” su Twitter.
A dare la notizia il proprietario della gatta su Twitter. L’uomo avrebbe trovato Nobiko con difficoltà respiratorie in casa. La micia è stata subito portata dal veterinario, ma, vista l’età avanzata e le cattive condizioni di salute, si è ritenuto di non sottoporlo a ulteriori esami. Nobiko, arrivata alla clinica veterinaria verso mezzogiorno, è poi deceduta per cause naturali quattro ore dopo.
Nobiko è diventata protagonista di link divertenti e di fotomontaggi, raggiungendo la stessa popolarità di Grumpy Cat, un altro dei gatti più famosi del web. Per chi non ricorda chi è, stiamo parlando della gattina diventata famosa per la sua “faccia arrabbiata“, scomparsa a seguito di un’infezione urinaria.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011