Categories: Tech-News

Gala e Retelit, partnership per l’infrastruttura ICT

Partnership tra Gala e Retelit per i servizi di Telecomunicazioni e Data Center per i prossimi tre anni: una rete ultra-broadband tra sedi, connettività Internet sicura, servizi di Housing certificati ISO 27001 e servizi di Cloud Storage.
Gala opera nel mercato libero dell’energia in Italia e ha scelto la soluzione ad alte prestazioni e standard di sicurezza realizzata da Retelit su misura per la propria piattaforma ICT. Un servizio VPN MPLS ultra-broadband di ultima generazione per collegare fra di loro le 5 sedi principali di Gala, che include un accesso a Internet ad alta capacità associato a un servizio di sicurezza personalizzato basato su firewall avanzati. L’offerta tecnologica e infrastrutturale, progettata e realizzata da Retelit, prevede un controllo end to end di tutti i servizi in modo da identificare e gestire le applicazioni in funzione degli utenti senza tralasciare i meccanismi di prevenzione e di verifica dei contenuti.
“Ci siamo rivolti a Retelit perché ci ha permesso di poter fruire di una soluzione personalizzata, affidabile e sicura con tempi di esecuzione rapidi a costi competitivi. Il nostro obiettivo era quello di trovare un partner tecnologico che ci consentisse di focalizzare le nostre risorse sul core business e garantisse gli stessi standard di trasparenza, qualità ed efficienza elevati che noi offriamo ai nostri clienti”, spiega Filippo Tortoriello, Presidente e Amministratore Delegato di Gala.
“Con la realizzazione di una rete VPN ad altissime prestazioni e l’erogazione di servizi di Housing e Cloud Storage, tutti erogati dall’infrastruttura proprietaria di Retelit, con tecnologie di sicurezza di ultima generazione e aderenti ai più stringenti standard internazionali”, aggiunge Giuseppe Sini, Direttore Commerciale di Retelit, “abbiamo fornito a Gala una soluzione personalizzata e scalabile, funzionale alle specifiche esigenze di business del cliente”.
Il valore strategico della soluzione progettata da Retelit per Gala è la sua scalabilità futura: l’infrastruttura, infatti, potrà essere ampliata on demand per supportare l’aumento del traffico generato senza interventi costosi, lunghi e invasivi sull’operatività del business di GALA. Si potranno, inoltre, aggiungere nuove sedi semplicemente interconnettendo in fibra ottica i siti all’architettura esistente.
“Siamo orgogliosi di poter annoverare tra i nostri clienti un operatore italiano qualificato e innovativo come Gala”, commenta Federico Protto, Amministratore Delegato di Retelit. “È un’ulteriore conferma del successo della nostra strategia di sviluppo del mercato corporate italiano che oggi dispone di un’offerta ICT basata sulle più recenti tecnologie e standard e personalizzata, mancante nel panorama degli operatori tradizionali, che si contraddistingue per trasparenza e qualità”.


Gala e Retelit, partnership per l’infrastruttura ICT - Ultima modifica: 2015-10-03T11:37:03+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 giorno ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

4 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

4 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

4 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011