Futura City, il primo evento nazionale sulla tecnologia per le smart city, ha visto la partecipazione di oltre 50 tra i brand di maggior rilievo del settore Information Technology in Italia e nel mondo.
Gli iscritti sono oltre 2.500 tra Rivenditori, Utenti Finali, Rappresentanti della pubblica amministrazione e Imprenditori. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio di ANCI Lombardia e del Comune di Milano.
Vincenzo Baggio, Managing Director di Tech Data Italia, ha dichiarato: “Futura City è l’evento di Futura, il progetto sulla tecnologia che rende più smart le città che abbiamo avviato a novembre del 2015. Abbiamo messo al centro l’apprendimento da parte di Rivenditori e Fruitori della tecnologia, raccontando sulla piattaforma di Futura quasi 200 tra soluzioni e casi di successo. Lo abbiamo fatto tramite post e video, con il coinvolgimento anche di Marco Berry come testimonial del progetto. Abbiamo poi condiviso i contenuti nei social direttamente e tramite i nostri Partner Sponsor.
E’ stata un’avventura impegnativa ma entusiasmante, che segna un nuovo corso nel marketing della nostra azienda a servizio dei nostri clienti, dei nostri Partner e in generale del settore ICT. Oggi con Futura City portiamo alcune delle soluzioni che abbiamo raccontato in questi mesi tra centinaia di operatori del settore e utenti finali in modo che possano viverle di persona e comprenderne ancora meglio le potenzialità.
L’ambito delle Smart City rappresenta un’opportunità enorme per chi produce e distribuisce tecnologia e Futura è il nostro contributo allo sviluppo di questo mercato”.
Renato Cosenza, Marketing Communication & Datech Director Tech Data Italia ha commentato: “Anche per i rappresentanti della Pubblica Amministrazione Futura è un momento di aggiornamento. Per loro, infatti, grazie alla partnership con ANCI Lombardia abbiamo organizzato nell’area Auditorium di Futura un convegno sul tema Scuola digitale. Questa tematica coinvolge direttamente i Comuni chiamati a coprogrammare l’offerta formativa e di servizi con le scuole, per costruire una Scuola orientata al futuro e aderente alle esigenze degli studenti. Il convegno si propone di approfondire alcune delle esperienze del territorio lombardo con prospettiva sul futuro, e vede tra gli speaker anche il Dipartimento Innovazione, economia, smart city e università del Comune di Milano con un intervento sul Progetto Sharing Cities”.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011