Categories: Tech-News

Fujitsu rinnova il Select Partner Program per il canale

Fujitsu celebra i cinque anni del suo programma di canale a livello globale, il Select Partner Program, con una riprogettazione completa e l’aggiornamento della struttura, dell’offerta formativa e dei benefici.
Già lanciato in EMEIA, Asia, Oceania e Nord America, il programma per il canale arriverà presto anche in Sud America e l’azienda mira a raggiungere l’80 percento del fatturato legato ai prodotti attraverso il canale su scala globale.
Secondo Veerle Limbos, Vice Presidente Global Channel Business Fujitsu, “è uno dei più sofisticati programmi per partner di canale nel settore, in quanto offre costantemente valore attraverso tre pilastri fondamentali: innovazione affidabile, supporto commerciale e impegno per la crescita. Il nostro nuovo e migliorato Select Partner program è al centro della strategia di Fujitsu per aiutare i partner di canale ad ampliare il loro business attraverso un rapporto più stretto con l’azienda, fornendo l’accesso esclusivo a persone, risorse e formazione. La crescita reciproca attraverso il canale è una priorità strategica per Fujitsu”.
Ci sono due livelli di partnership con Fujitsu: i Select Registered e i Select Expert Partner. I primi riflettono la fase iniziale del rapporto e degli investimenti per creare e consolidare la conoscenza attorno alle offerte Fujitsu, offrendo prodotti Fujitsu standard, come i dispositivi informatici client Stylistic e Lifebook, i server Primergy e i sistemi di storage Eternus; hanno accesso al portale Fujitsu Channel Partner, un kit completo di strumenti di canale per il supporto delle vendite, nonché delle informazioni precedenti la fase di vendita.
Con la certificazione, i partner di canale Fujitsu possono acquisire un numero di specializzazioni Select Expert per ottenere ulteriori vantaggi. Possono concentrarsi su una delle nuove specializzazioni Expert che vanno dalle soluzioni mobility fino alle soluzioni server avanzate, o alla protezione dei dati. Queste specializzazioni permettono di differenziarsi e di agire come un vero e proprio consulente per i loro clienti. Tutte le specializzazioni sono state riclassificate per essere più incentrate sul cliente e sono progettate per fornire ai partner le conoscenze, le risorse e gli strumenti relativi alle odierne sfide IT, come mobilità, sicurezza e Big Data.

Cecilia Cantadore


Fujitsu rinnova il Select Partner Program per il canale - Ultima modifica: 2015-04-16T09:18:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

9 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011