E per tornare a essere protagonisti sul mercato italiano, gli sforzi del canale retail devono essere accompagnati da investimenti nel Trade. Fujifilm sente di dover rivedere le strategie commerciali e rendere più stretto ed efficace il rapporto con il canale, stimolando un’alleanza proficua e a lungo termine.
Venendo ai vantaggi per i rivenditori, fare parte del programma FPD significherà accedere ad anteprime sulle novità di prodotto o poter fruire di un aggiornamento continuo sulle tecnologie attraverso i corsi Fujifilm Academy, gestiti direttamente dagli specialisti di prodotto Fujifilm Italia.
Eventi e attività ad hoc dedicati agli utenti finali degli FPD potranno essere organizzati in sinergia, così come un aiuto al marketing e alla promozione verrà dallo sviluppo di materiali POP e allestimenti su misura, che possano aiutare a comunicare il brand e le peculiarità di prodotto all’interno del punto vendita.
Guglielmo Allogisi – Electronic Imaging Business Domain General Manager di Fujifilm Italia SpA. dichiara: “Fin dall’inizio questo progetto ha raccolto importanti conferme che ci hanno dimostrato di essere sulla strada giusta. In poco tempo siamo riusciti a creare un gruppo che ad oggi conta circa 50 punti vendita; il nostro obiettivo sarà quello di farlo crescere per garantire una buona copertura del territorio. Il progetto FPD è nuova linfa che ci permetterà di crescere e di gettare basi solide per un rapporto duraturo e vantaggioso con i nostri migliori partner e gli utenti finali.”
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011