Foto virale di Mark Zuckerberg: il volto coperto di crema solare fa ridere il web

Mark Zuckerberg torna in tendenza sui social ma questa volta per questioni frivole. Il fondatore di Facebook non fa discutere per iniziative social ma per uno scatto che sta facendo in queste ore il giro del web. Uno foto che lo ritrae mentre fa surf alle Hawaii in camicia e con il viso completamente pieno di crema solare. Una protettiva probabilmente “totale” visto la corposità del prodotto utilizzato. Diventata una foto virale di Mark Zuckerberg nel giro di poche ore in rete e soprattutto sui social, invasi dall’immagine del patron della società di Menlo Park subito accoppiata a personaggi noti quali il Joker di Batman.

O paragonandolo addirittura a un mimo. “Mark Zuckerberg mette una mascherina diversa dalle nostre durante la pandemia di coronavirus”, scherza qualcuno. “Sembra Mrs. Doubtfire”, ribatte un altro. Del resto la pelle bianchissima di Zuckerberg (rosso di capelli peraltro) è chiaramente a rischio ad esposizione solare. E quando si fa surf il rischio scottature aumenta. Rimane il divertimento per una scelta per lo meno goliardica da parte del numero uno di Facebook. E alla foto virale di Mark Zuckerberg ci prendiamo i lanci social più ironici visti sui social!

Stavo cercando di pensare a chi mi ricordava il surf di Mark Zuckerberg e poi mi è venuto in mente…

Chi indossava meglio la crema da notte, #Zuckerberg o Faye Dunaway?

Alla fine ho capito cosa mi ricorda l’immagine surf di Zuckerberg (alludendo ad una maschera dei Kiss)

C’è una nuova carriera che aspetta Mark Zuckerberg.

Nessuno ha mai visto Mark Zuckerberg e il fantasma di Spirited Away nella stessa stanza…

E nella foto virale di Mark Zuckerberg poteva mancare la versione Mrs. Doubtfire?!!?


Foto virale di Mark Zuckerberg: il volto coperto di crema solare fa ridere il web - Ultima modifica: 2020-07-21T10:30:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011