Foto virale di Mark Zuckerberg: il volto coperto di crema solare fa ridere il web

Mark Zuckerberg torna in tendenza sui social ma questa volta per questioni frivole. Il fondatore di Facebook non fa discutere per iniziative social ma per uno scatto che sta facendo in queste ore il giro del web. Uno foto che lo ritrae mentre fa surf alle Hawaii in camicia e con il viso completamente pieno di crema solare. Una protettiva probabilmente “totale” visto la corposità del prodotto utilizzato. Diventata una foto virale di Mark Zuckerberg nel giro di poche ore in rete e soprattutto sui social, invasi dall’immagine del patron della società di Menlo Park subito accoppiata a personaggi noti quali il Joker di Batman.

O paragonandolo addirittura a un mimo. “Mark Zuckerberg mette una mascherina diversa dalle nostre durante la pandemia di coronavirus”, scherza qualcuno. “Sembra Mrs. Doubtfire”, ribatte un altro. Del resto la pelle bianchissima di Zuckerberg (rosso di capelli peraltro) è chiaramente a rischio ad esposizione solare. E quando si fa surf il rischio scottature aumenta. Rimane il divertimento per una scelta per lo meno goliardica da parte del numero uno di Facebook. E alla foto virale di Mark Zuckerberg ci prendiamo i lanci social più ironici visti sui social!

Stavo cercando di pensare a chi mi ricordava il surf di Mark Zuckerberg e poi mi è venuto in mente…

Chi indossava meglio la crema da notte, #Zuckerberg o Faye Dunaway?

Alla fine ho capito cosa mi ricorda l’immagine surf di Zuckerberg (alludendo ad una maschera dei Kiss)

C’è una nuova carriera che aspetta Mark Zuckerberg.

Nessuno ha mai visto Mark Zuckerberg e il fantasma di Spirited Away nella stessa stanza…

E nella foto virale di Mark Zuckerberg poteva mancare la versione Mrs. Doubtfire?!!?


Foto virale di Mark Zuckerberg: il volto coperto di crema solare fa ridere il web - Ultima modifica: 2020-07-21T10:30:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011