Nasce il fly sharing, l’app per condividere l’aereo

Un app per condividere l’areo. Si chiama FlyFreeAirways ed è il primo fly sharing gestibile da web o cellulare per la condivisione dei piccoli voli privati di business e per turismo.

Creata dall’imprenditore Francesco D’Alessandro, il fly sharing è stato presentato a Matera in occasione di “Heroes” il più importante festival mediterraneo su innovazione e impresa. Definita “la sua creatura” il segretario di Feditalimprese Piemonte afferma di aver fatto nascere “una vera e propria piattaforma multicanale per la condivisione tratta per tratta dei voli on demand”.

La prima tratta operativa sarà Torino-Milano-Roma con possibilità di toccare tutti gli aeroporti intermedi o vicini e di personalizzare i voli. “Voli – spiega D’Alessandro – organizzati appositamente per gli imprenditori che necessitano di un servizio puntuale e di alta qualità ma low cost e prenotabile in qualsiasi momento anche comodamente dalla scrivania o dalla poltrona di casa”. Un servizio che, sfruttando le oltre 600 piste di atterraggio per piccoli voli, permette di viaggiare velocemente con un aereo completamente a propria disposizione.

In realtà già qualche anno fa negli Stati Uniti si era iniziato a parlare del “jet sharing” dove  un cliente acquistava un aereo privato con una formula che non era troppo distante da quella della multiproprietà delle case di vacanza.

Il fenomeno del trasporto condiviso è iniziato con il car sharing, da cui sono nate varie app e servizi per condividere il “passaggio” in auto risparmiando sul costo del carburante e con un minor impatto ambientale. Ora lo stesso concetto sta alla base del flight sharing


Nasce il fly sharing, l’app per condividere l’aereo - Ultima modifica: 2019-10-04T13:30:31+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011