Categories: Tech-News

Favini sceglie l’arte di Alvaro Siza

L’architetto portoghese Álvaro Siza, figura di spicco nel panorama progettuale internazionale, recentemente insignito del prestigioso premio Leone d’Oro alla carriera della 13a Mostra Internazionale di Architettura – la Biennale di Venezia, esporrà nel cinquecentesco palazzo della Fondazione Querini Stampalia nel cuore di Venezia, dal 29 agosto all’11 novembre 2012.

Nel corso della mostra saranno presentate 53 opere. Un percorso espositivo di disegni inediti che racconterà non solo l’attività dell’architetto, ma la vita dell’uomo, svelandone i sogni e i ricordi del suo: “viaggio senza programma”.

L’autorevole progetto ha impegnato Dumbo Design Studio, che ha curato la progettazione grafica e Favini, che ha fornito la nuovissima carta ecologica Crush.

Crush Kiwi e Agrumi sono state scelte per l’innovativo contenuto ecologico, per l’aspetto visivo e tattile naturale e per l’ottima stampabilità: il supporto ideale per valorizzare le opere inedite tratte da appunti di Siza presi durante il “viaggio senza programma”, che è la vita.

Il processo produtti di Favini Crush è protetto da brevetto europeo ed è realizzata con sottoprodotti di lavorazioni agro-alimentari di agrumi, kiwi, mais, caffè, olive, nocciole e mandorle che sostituiscono il 15% della cellulosa proveniente da albero.
Crush è certificata FSC, contiene 30% di fibra riciclata post consumo e utilizza il 100% di energia verde autoprodotta. Pur essendo una carta fuori dal comune, le caratteristiche tecniche di stampabilità e trasformazione mantengono gli standard elevati delle altre carte Favini: ciò significa che è possibile utilizzare Crush per le più svariate applicazioni, dalle brochure alle shopper, dai cartellini al packaging, fino ai progetti più creativi.
www.viagemsemprograma.com


Favini sceglie l’arte di Alvaro Siza - Ultima modifica: 2012-08-29T12:35:48+00:00 da daniela.schicchi

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

2 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

7 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011