Categories: Tech-News

Facebook vuole diffondere il wi-fi nel mondo con giganti droni alati

Facebook vuole diffondere il Wi-Fi in tutto il mondo e connettere tutti i continenti in cui Internet scarseggia tramite giganteschi droni alati, praticamente dei i moderni draghi che, anziché sputare fuoco, lanceranno onde wireless a larga banda.
Durante un recente summit a New York, l’azienda ha rivelato che avranno la dimensione dei jumbo jet.
Lo scorso marzo, Facebook ha acquisito la casa produttrice di droni Ascenta, i cui robot a energia solare potrebbero rimanere in aria a 20.000 metri per mesi o addirittura anni (il sito di Ascenta è scomparso dopo l’acquisizione da 20 milioni di dollari, lasciando solo un messaggio di saluto color blu-Facebook).
Per far decollare il progetto, Facebook ha progettato di testare uno dei droni nei cieli americani entro il 2015, con la previsione di avere il progetto finito entro 3-5 anni.
Mentre Internet sta mettendo in connessione le più remote parti del mondo, Facebook ha preso parte alle polemiche in corso contro i droni in volo senza equipaggio. “Per prima cosa, non chiamateli droni” ha detto Yael Maguire, l’ingegnere a capo del Connectivity Lab di Facebook. È più appropriato chiamarli “aerei” visto che ne avranno le dimensioni (saranno grandi come un 747) sebbene siano molto più leggeri.
Al di là del nome, l’aeroplano senza equipaggio a bordo lascerà le persone accedere al web via cielo.
Internet.org, realtà nata dalla collaborazione tra Facebook e i colossi della telefonia Nokia e Qualcomm, ha già creato un breve video su questi nuovi robot. Cecilia Cantadore


Facebook vuole diffondere il wi-fi nel mondo con giganti droni alati - Ultima modifica: 2014-10-02T09:15:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

13 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011