Categories: Tech-News

Facebook Aquila, l’aereo a energia solare per la connettività universale

Facebook ha completato la costruzione del suo primo aereo in scala reale. Lo ha annunciato Mark Zuckerberg stesso, con un video.
L’aereo (o il drone gigante) si chiama Aquila, e il nome non è tradotto, è proprio questo, in Italiano. Mark Zuckerberg evidentemente ha un debole per il nostro Paese, non è la prima volta che usa termini italiani o che prende in prestito foto e video dell’Italia per spiegare le funzionalità di Facebook. Aquila ed è parte del progetto Internet.org di Facebook che ha l’obiettivo di collegare ad Internet tutta la popolazione mondiale. L’aereo è alimentato a energia solare e dal cielo porta la connessione internet sulla Terra. Ha un’apertura alare pari a quella di un Boeing 737, ma pesa meno di un’auto e può stare in aria per mesi consecutivi.

Facebook ha anche fatto un passo avanti nella tecnologia di comunicazione laser. Ha testato con successo un nuovo laser che può trasmettere dati a 10 gigabits al secondo. È 10 volte più veloce di tutti i sistemi precedenti e connette con precisione un punto della dimensione di una moneta a più di 10 miglia di distanza. Questo risultato è importante perché il 10% della popolazione del mondo vive in aree prive di infrastrutture internet. Per connettere tutti, abbiamo quindi bisogno di tecnologie completamente nuove.

È stato il fondatore di Facebook ad annunciare Aquila con un post sulla sua pagina Facebook.
“Usare un aereo o un laser per connettere diverse comunità può sembrare fantascienza. Ma la fantascienza è la scienza prima che diventi realtà. Nei prossimi mesi, continueremo a fare test e prove con questi sistemi, nel mondo reale, per definire dettagli e apportare miglioramenti, in modo da trasformarli il realtà” ha scritto Zuckerberg. “Questo sforzo è importante perché il 10% della popolazione mondiale vive in zone prive di infrastrutture internet. Per collegare alla Rete ogni persona in modo che sia fattibile davvero, abbiamo bisogno di costruire tecnologie completamente nuove”.


Facebook Aquila, l’aereo a energia solare per la connettività universale - Ultima modifica: 2015-08-06T16:56:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

2 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011