Nella guida di F-Secure “Il nuovo panorama della privacy” si discute dei principi e dei concetti basilari contenuti nel GDPR e del ruolo effettivo che la cyber security svolge nel mantenere al meglio la conformità al GDPR.
Il Regolamento Europeo Generale sulla Protezione dei Dati segna il più grande cambiamento nelle leggi sulla privacy dei dati all’interno dell’Unione Europea degli ultimi 20 anni e cambierà il modo in cui le aziende gestiscono e proteggono i dati personali. Mancano pochi mesi all’entrata in vigore del GDPR e le società stanno iniziando concretamente ad affrontare cosa effettivamente comporti.
Invece di cercare soluzioni veloci per mettere a posto ciò che serve per essere conformi, le imprese dovrebbero guardare oltre la scadenza di maggio 2018 e focalizzarsi su effettivi miglioramenti sostenibili. Un progetto di conformità non produrrà risultati ottimali se non è basato su una chiara strategia di business (non importa infatti quanto bene verrà gestito).
Perché la cyber security è importante? In base al GDPR, le organizzazioni dovrebbero valutare se le loro attività di elaborazione dei dati e i potenziali rischi per i soggetti interessati che conseguono da tali attività sono coperti dalle misure di sicurezza attualmente in essere. A questo proposito, il regolamento non stabilisce le misure specifiche da adottare per essere conformi con il quadro giuridico.
Il regolamento lascia che sia compito delle aziende valutare e decidere quali tipi di misure dovranno essere attuate per adeguarsi e assicurare che siano messe in atto tutte le precauzioni possibili per minimizzare il rischio di violazioni di dati. Implementare i controlli su persone, processi e tecnologie ti mette nella migliore posizione possibile per proteggere la tua organizzazione da violazioni accidentali o malevole di dati. Implementando una roadmap di rimedio e proteggendo tutti i dati personali, la tua organizzazione riduce sia la probabilità sia l’impatto potenziale di una violazione dei dati. In questo senso, operazioni robuste di cyber security sono una parte essenziale della conformità.
Nel nuovo eBook di F-Secure, si discute dei principi e dei concetti basilari contenuti nel GDPR. L’eBook approfondisce i fattori chiave per un’appropriata preparazione e mette in luce le responsabilità che le differenti funzioni nell’organizzazione hanno in un progetto di conformità. Viene anche preso in esame il ruolo effettivo che la cyber security svolge nel mantenere al meglio la conformità al GDPR in futuro.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011