Exclusive Group: risultati record per il 2016

Exclusive Group ha pubblicato i risultati finanziari “da record” del 2016, riportando una forte crescita in ciascuna delle sue divisioni di business e nelle varie aree a livello globale.

Nonostante la volatilità delle valute e le incertezze economiche e politiche in tutta Europa, Medio Oriente e mercati asiatici, le revenue totali del Gruppo Exclusive nel 2016 pari a 1,27 miliardi di euro rappresentano una crescita bilanciata annuale organica a pari condizioni del 22%; andando a confermare la sostenibilità e la rilevanza del suo modello di business.

Calcolando anche il forte impatto della sua acquisizione, a gennaio 2016, del distributore di cybersecurity pan-asiatico Transition Systems, la crescita anno su anno per il gruppo Exclusive è di oltre il 51%. I risultati del 2016 non riflettono l’acquisizione del mese scorso del VAD con base in Benelux, la TechAccess.

“Avere successo a fronte delle sfide globali al fuori dell’ordinario è testimonianza della validità della nostra visione VAST, che offre servizi a valore attraverso un buon equilibrio di aree geografiche e la continua espansione in nuovi mercati, ottenuto sia organicamente che attraverso acquisizioni strategiche,” ha dichiarato Olivier Breittmayer, CEO di Exclusive Group (nella foto). “Le nostre divisioni aziendali stanno costantemente superando gli standard di mercato in quanto a performance e agendo in modo complementare per fornire differenziali interessanti rispetto ai nostri vendor, service provider, SI e specialist partner reseller.”

Le operazioni di Exclusive Networks relative a cybersecurity e infrastruttura di rete continuano ad andare sempre meglio, con la metà dei primi 10 vendor del Gruppo che mostra una crescita annuale di oltre il 50%.
BigTec, il VAD per la datacenter transformation, ora contribuisce con oltre 100m € alle revenue annuali del Gruppo, con il proprio portfolio di vendor principalmente ‘born in the cloud’, su scala web. Il vendor più importante di BigTec, il recente IPO’d Nutanix, e oggi tra i primi cinque più grandi del Gruppo.
La rapida implementazione della divisione finanziamento e leasing di Exclusive Capital è stata inizialmente ostacolata da alcune restrizioni di conformità specifiche per paese, ma ora è disponibile in quasi tutte le aree EMEA, dove si sta dimostrando essere un elemento che fa la differenza.
L’estensione della capacità di Exclusive Group rispetto al proprio campo e ai servizi di supporto, sia all’interno di Exclusive Networks / BigTec che alla divisione ITEC per i servizi specialistici di logistica e globali in generale, sta avendo un impatto significativo sulle dimensioni di affari e volumi a livello internazionale.

Il nostro obiettivo di diventare un gruppo VAST costituito da società di servizi definiti ha dato i suoi effetti con la rapida maturazione e la penetrazione globale di ciascuna unità di business complementare“, ha aggiunto Breittmayer. “Andando ad analizzare in profondità la nostra performance si dimostra chiaramente che vantiamo i fornitori giusti nei settori giusti, e che la nostra cultura dirompente e incentrata sul valore sia la nostra migliore arma contro l’incertezza macro-economica.”


Exclusive Group: risultati record per il 2016 - Ultima modifica: 2017-03-06T17:46:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

24 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011