Categories: Tech-News

Esprinet punta sul cloud, con un ribaltamento di ruoli

La notizia può sembrare strana: Esprinet ha stretto un accordo con Blueit, Business Partner IBM specializzato nei servizi  cloud. Di fatto Esprinet fa un accordo con un rivenditore, un Var, che in teoria è un suo cliente, non un suo fornitore e lo fa per il cloud.
In realtà l’accordo ribalta questa relazione: i servizi cloud di Blueit (basati su tecnologia IBM) saranno resi disponibili da Esprinet tramite il proprio portale, quindi potranno essere acquistati da tutti gli rivenditori IT, senza dover ricorrere a nuove competenze. Insomma Esprinet e Blueit semplificano, quasi pacchettizzano il cloud in modo che i rivenditori non debbano farlo in proprio investendo in competenze costose.
Nel mondo del cloud e dell’internet delle cose capita, a volte che i ruoli si ribaltino o meglio, che assumano nuove configurazioni.

Grazie all’accordo con Blueit, un rivenditore potrà contattare Esprinet per richiedere l’offerta dell’infrastruttura più performante  in base ai differenti volumi di traffico per quanto riguarda: sito web, e-commerce, gestionale, erp, crm, giochi.È possibile anche ricevere consulenza per studiare e dimensionare configurazioni custom per ambiti diversi, misti o per soluzioni di Hybrid Cloud.

Confermata l’offerta da parte del rivenditore, Esprinet e Blueit si occuperanno di realizzare la configurazione sulla piattaforma Softlayer e di inserire gli strumenti utili a monitorare il funzionamento H24. Ulteriori servizi avanzati potranno essere acquistati separatamente qualora si volesse gestire in maniera proattiva l’infrastruttura, la sicurezza, i propri dati ed il backup.

L’offerta è dedicata agli operatori di canale che – senza particolari investimenti in nuove competenze – potranno ampliare la gamma dei servizi offerti proponendo servizi di Cloud-Gestito ai propri clienti, con la garanzia di beneficiare di un alto livello di affidabilità e soddisfazione per l’utente finale e con esso di canoni di ricavo periodici costanti e con alti livelli di marginalità.

“Esprinet è lieta di annunciare la partnership strategica con Blueit tramite la quale i rivenditori IT potranno acquistare e rivendere i servizi Cloud di Softlayer senza investimenti in nuove competenze, senza implementare una complessa organizzazione per garantire il supporto H24, con la garanzia di non essere disintermediato sul cliente, con un processo di acquisto facile, ricevendo fatture mensili in euro dall’importo preconcordato. Grazie a questo accordo, Esprinet può offrire ai propri clienti un facile accesso ai servizi Cloud garantendo al Rivenditore nuovi ricavi e margini in un segmento in grande espansione” ha commentato Alessandro Cattani, CEO Esprinet Group.

“Blueit è orgogliosa di annunciare la partnership strategica con Esprinet che consentirà di veicolare sul mercato un’offerta davvero innovativa nell’ambito del mondo Cloud. E’ una modalità che consente di semplificare l’acquisto e la rivendita di ambienti Cloud tagliati su esigenze specifiche e casi d’uso preconfezionati. Consente di trarre il massimo vantaggio dal paradigma tecnologico dello IaaS poiché ne facilità l’accesso e l’utilizzo, accompagnando il mercato nell’intraprendere il percorso di Digital Trasformation che rappresenta la grande sfida dei prossimi anni”, ha commentato Girolamo Marazzi CEO di Blueit.


Esprinet punta sul cloud, con un ribaltamento di ruoli - Ultima modifica: 2014-11-25T09:56:52+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

20 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

22 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011