Esprinet punta sulla stampa 3D, ora alla portata di tutti

Arriva Esprinet nella stampa 3D. Il più grande distributore italiano scende in campo nel 3D printing introducendo nel proprio portafoglio


Arriva Esprinet nella stampa 3D. Il più grande distributore italiano scende in campo nel 3D printing introducendo nel proprio portafoglio una ampia gamma che va dai prodotti entry level fino a prodotti professionali che sapranno soddisfare tutte le esigenze di caratteristiche, di ambienti di lavoro, di prezzo.
Il 2014 si prospetta come l’anno della consacrazione della stampa 3D. Studi di mercato stimano una crescita a livello mondiale del 67% rispetto al 2013 ed Esprinet intende essere parte attiva nel processo di sviluppo del mercato italiano, diffondendo consapevolezza della tecnologia e delle opportunità, promuovendo i suoi fornitori ed identificando i giusti partner commerciali con i quali rispondere alla domanda proveniente da mercati verticali come quelli educational, healt care, retail e design.
Fino ad oggi la stampa 3D ha rappresentato una nicchia di mercato orientata ad un utilizzo business e verticale, ma ora anche il segmento più consumer sta mostrando interesse e sembra essere pronto ad accogliere il prodotto in modo positivo e propositivo.

“In Esprinet la stampa 3D diventa realtà – dichiara Giulia Perfetti, Esprinet Marketing Manager – e rappresenta un’innovativa e crescente opportunità di business addizionale. Il nostro intento è duplice: da un lato soddisfare le sempre più numerose richieste da parte dei clienti che già si stanno avvicinando a questo settore, dall’altro stimolare la domanda affinché, ancora una volta, Esprinet venga percepita dai propri partners come un generatore e acceleratore di business e profitto”.


Esprinet punta sulla stampa 3D, ora alla portata di tutti - Ultima modifica: 2014-07-02T10:27:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

e-book guida ecm

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!