Categories: Tech-News

Esprinet ha venduto Monclick

Fece scalpore quando Esprinet, da sempre distributore, decise di aprire un sito per la vendita all’utente finale. Erano gli anni del grande boom del commercio elettronico e dell’espansione, anche in mercati laterali dei grandi distributori. Monclick aveva poi trovato nell’offerta Esprinet la sua collocazione e anche una sua vocazione.
Oggi è destinata a far scalpore un altra notizia: la vendita di Monclick a Project Informatica per 4 milioni di euro. L’operazione si inserisce nel processo di valorizzazione delle attività “non core” e ulteriore focalizzazione nella distribuzione “business-to-business” di tecnologia.
Esprinet ha comunicato, infatti, di di avere perfezionato la vendita del 100% del capitale della partecipata Monclick S.r.l., operante nella vendita di tecnologia in modalità “e-commerce“ ai clienti finali, per un controvalore complessivo pari a 4,0 milioni di euro pagati in contanti.

L’acquirente è Project Informatica S.p.A., uno dei principali IT system integrator italiani, attraverso una società del gruppo posseduta al 100%. Monclick è uno dei principali e-tailer italiani di prodotti informatici ed elettronici commercializzati tramite il sito www.monclick.it, è presente anche in Francia e negli ultimi due esercizi ha capitalizzato il proprio know-how nella gestione on-line di cataloghi prodotto e, in generale, nella gestione di portali web destinati ad un pubblico di privati consumatori nonché nella gestione di operazioni “promozionali” su prodotti tecnologici.

Le intese con l’acquirente comprendono anche la stipula di accordi collaterali diretti a garantire la massima fluidità alla fuoriuscita di Monclick dall’orbita del gruppo Esprinet e disciplinare le future relazioni commerciali tra Monclick ed Esprinet.

Nel corso del 20131 Monclick ha realizzato un fatturato pari a 97,8 milioni di euro, con un EBIT pari a 1,7 milioni – a fronte di una perdita operativa di 451mila euro nel 2012 – ed un utile netto di 1,1 milioni (-343mila euro 2012).
“E’ un giorno importante per noi – ha commentato Alberto Ghisleni, Amministratore Unico di Project Informatica e Presidente del nuovo Consiglio di Amministrazione di Monclick – questa acquisizione rappresenta una pietra miliare nella storia del nostro gruppo, in quanto ci consente di diversificare il nostro portafoglio di attività integrando un’azienda come Monclick che rappresenta un’eccellenza nella vendita on-line in Italia. Siamo molto orgogliosi di questa operazione che ci consente di fare nostro un capitale umano di grande livello ed esperienza, questo è per noi il primo dei punti di forza di questa azienda . Sono certo – ha concluso Ghisleni- che l’intesa perfetta tra le due aziende e lo scambio continuo di competenze maturate su audience differenti consentirà di operare in simbiosi per affrontare la sfida lanciata dai nuovi modi di lavorare in mobilità che portano ad una convergenza sempre maggiore di necessità consumer in ambito aziendale”.

“Con Project Informatica abbiamo trovato un’intesa perfetta e una visione condivisa – commenta Federica Ronchi, Direttore Generale di Monclick – che ci consente, da un lato, di continuare ad investire nel nostro core business, rappresentato dalla vendita online all’utenza consumer, dall’altro di aprirci a nuovi scenari di mercato. La profonda conoscenza del mercato ecommerce, unita alla flessibilità, alla reattività verso nuovi business model e alla volontà di investire nel rafforzamento della posizione competitiva saranno gli asset funzionali allo sviluppo di Monclick. L’ingresso nel Gruppo Project ci consentirà di partecipare a progetti stimolanti, mettendo a fattor comune la volontà di creare una realtà unica ed innovativa sul mercato italiano”.

Grazie all’operazione appena conclusa, il gruppo Project genererà un volume d’affari superiore ai 160 milioni di euro.


Esprinet ha venduto Monclick - Ultima modifica: 2014-02-28T13:19:31+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

16 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011