Categories: Tech-News

Epson fa pedalare i partner

Pedalare per credere. Epson mette alla prova i propri rivenditori, su strada. I dealer infatti dovranno pedalare per il tempo necessario a generare l’energia necessaria per far funzionare le nuove stampanti Epson WorkForce Pro. Ma niente paura questa linea consuma così poco che basta un solo giro di pedale…
È un modo un po’ diverso dal solito per dimostrare le virtù green della stampa inkjet, ma anche per ribadire quanto sia importante “pedalare tutti insieme” per ottenere i risultati raggiungibili grazie alle nuove soluzioni lanciate da Epson nella stagione autunnale per le piccole e medie aziende e per le microimprese.
Epson sarà presente sul territorio nazionale da metà settembre a fine ottobre, con 10 tappe in altrettante prestigiose cantine vinicole, per mostrare ai rivenditori di tutta Italia una serie di novità nel settore delle soluzioni per l’ufficio con proposte per la gestione documentale facilmente modulabili, con scanner piccoli e immediati nell’utilizzo, ma ad alta efficienza operativa; con applicazioni innovative per utilizzare la videoproiezione anche in ambito business per teleconferenze e riunioni più interattive e proficue; con prodotti di stampa versatili e sempre più connessi per poter accedere alle proprie risorse ovunque si sia.
“Il progetto Epson Business Roadshow 2013 – afferma Davide di Scioscio, Business Manager prodotti per l’ufficio di Epson Italia – nasce con il duplice obiettivo di presentare ai rivenditori di tutta Italia la nuova gamma di soluzioni Epson e allo stesso tempo dimostrare come, grazie alla tecnologia di stampa Epson, le aziende possano ottenere significativi risparmi di costi nel rispetto dell’ambiente.”


Calendario degli incontri:
– Martedì 17 settembre – Erbusco (BS), Ca’ del Bosco
– Martedì 24 settembre – Montebelluna (TV), Cantine Amistani
– Giovedì 26 settembre – Alessandria (AL), Villa Sparina
– Martedì 8 ottobre – Montecarotto (AN), Moncaro
– Giovedì 10 ottobre – Siena (SI), Borgo San Felice
– Martedì 15 ottobre – Frascati (RM) – Casale Marchese
– Lunedì, 21 ottobre – Corato (BA), Cantine Torrevento
– Mercoledì 23 ottobre – Sorbo Serpico (AV), Feudi San Gregorio
– Venerdì 25 ottobre – Castelbuono (PA), Abbazia Santa Anastasia
– Martedì 29 ottobre – Dolianova (CA), Dolianova

Chi desidera maggiori informazioni, può accedere a: http://eventiperte.com/evento/28/epson_business_roadshow_2013


Epson fa pedalare i partner - Ultima modifica: 2013-08-01T16:45:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

7 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011