Categories: Tech-News

Enterprise Mobility: IDC lo racconta a Milano. Digitalic Conference Partner

Enterprise Mobility, le sono bastati 5 anni per diventare una delle priorità assolute nell’agenda dei CIO, uno dei quattro ‘pillar’ alla base della trasformazione dell’ICT aziendale (insieme a cloud, social e Big Data). Non è un dato che stupisce. L’esperienza lavorativa quotidiana conferma che tablet e smartphone, con relative app, stannorealmente impattando sui processi di business e sui sistemi informativi aziendali.

Secondo IDC nel 2013 le consegne di tablet supereranno quelle dei PC desktop e nel 2014 quelle dei PC portatili. E ancora, nel primo trimestre del 2013 il numero di smartphone venduti ha superato per la prima volta quello dei cellulari tradizionali.

Un mondo Mobile in cui i CIO stanno modificando strategie e policy IT per non trovarsi impreparati. La necessità di gestire il rischio e proteggere l’azienda da fenomeni come il BYOD ha infatti segnato la prima fase di questa trasformazione; la seconda inizia ora, con una maggiore consapevolezza di poter supportare i processi di business considerando l’Enterprise Mobility motore di innovazione e opportunità.

Stando sempre agli ultimi dati di IDC, il tasso di adozione di software di enterprise mobility management per supportare ambienti mobili multipiattaforma è raddoppiato tra le aziende nella seconda metà del 2012. Il software per mobile enterprise è andato così evolvendo da singola soluzione tattica a vera piattaforma architetturale, ponendo l’attenzione su gestione e sicurezza dei device, sviluppo di applicazioni, integrazione con i sistemi di back-end, connettività e analytics.

IDC afferma che in Europa Occidentale la spesa per il software di enterprise mobility ha superato i 480 milioni di dollari nel 2012, con la previsione di superare i 660 milioni entro la fine del 2013. Il tasso di crescita medio annuo di queste soluzioni nel periodo 2012-2017 è stimato da IDC pari al 18%.

Proprio di mobile enterprise management, di BYOD, di sicurezza, ma anche di Enterprise App Store, si parlerà nel corso della seconda edizione dell’IDC Mobiz – Mobility Forum, che si svolgerà a Milano, il 12 giugno 2013, presso l’Hotel Melià. Digitalic sarà Conference Partner per il Marketing Digitale.

Si tratta del principale evento italiano dedicato interamente all’Enterprise Mobility, un’occasione in cui analisti di IDC, esperti internazionali e CIO di importanti aziende italiane spiegheranno come sviluppare una strategia mirata alla creazione e gestione, dal punto di vista tecnologico e culturale, di una vera e propria organizzazione mobile.

Presieduto da Daniela Rao, TLC Research & Consulting Director di IDC Italia, il Mobiz 2013 vedrà proprio nell’intervento iniziale di IDC porre l’accento sulle strategie di enterprise mobility delle imprese italiane.

A seguire un intervento internazionale di spicco: Martin Lange, Executive Marketing Director – Digital Strategy di Ogilvy & Mather, spiegherà come ‘vendere’ una strategia mobile al proprio CEO, ovvero cosa la direzione aziendale dovrebbe sapere – e vorrebbe sentirsi dire – da CIO e CMO a riguardo di smartphone, tablet e applicazioni mobili.

Diversi CIO animeranno gli interventi successivi, con una tavola rotonda sul tema degli Enterprise App Store e poi un talk show sul ruolo del CIO nell’era del BYOD. Vi prenderanno parte, tra gli altri, Alberto Peralta, CIO di Astra Zeneca, Giuseppe De Iaco, CIO & Vice President di Costa & Ibero Corporate I&CT, Emanuele Matteazzi, Head of IT Service Management and Standards diDHL, e Fabio Saiu, CIO di LeasePlan.

 


Enterprise Mobility: IDC lo racconta a Milano. Digitalic Conference Partner - Ultima modifica: 2013-05-14T16:00:36+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

22 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

24 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011