“Luleå 2” sarà il pilota per il nuovo “rapid deployment data center” (RDDC) di Facebook, che è stato progettato e sviluppato in collaborazione con il team di progettazione di Emerson Network Power. L’RDDC di Facebook incorpora svariati elementi progettuali modulari, tra cui materiali prefabbricati e assemblaggio in loco, per permettere un incremento della velocità di implementazione e la riduzione dell’impiego di materiale.
“Abbiamo lavorato con Facebook per capire i loro desideri e le loro esigenze e abbiamo sviluppato insieme una soluzione su misura integrata ed economicamente efficiente”, spiega Scott Barbour, responsabile global business di Emerson Network Power. “Questa collaborazione con Facebook è la prova delle nostre competenze nella costruzione modulare e illustra un modo di pensare di nuova generazione. Emerson è in grado di fornire soluzioni innovative, globali e chiavi in mano che comprendono progettazione, costruzione, apparecchiature infrastrutturali critiche, sistema di gestione dell’edificio e servizi.”
“Grazie alla costante focalizzazione sull’efficienza, siamo sempre alla ricerca di modi per ottimizzare i nostri data center, accelerando anche i tempi di realizzazione e riducendo l’impiego di materiale”, sottolinea Jay Park, direttore progettazione data center, Facebook. “Siamo entusiasti di collaborare con Emerson per il progetto pilota di RDDC a Luleå e di applicarlo alla dimensione di un data center Facebook.”
Luleå 2 avrà una superficie di circa 11.600 metri quadrati ed Emerson consegnerà oltre 250 moduli, che comprendono blocchi movimentabili, unità evaporative di trattamento dell’aria, un impianto di trattamento idrico e soluzioni per la sovrastruttura del data center. Sarà costruito vicino al primo data center di Facebook a Luleå, entrato in funzione nel giugno 2013. Come il suo predecessore, Luleå 2 sarà uno dei data center più efficienti e sostenibili al mondo, alimentato al 100 percento da energia rinnovabile e dotato delle ultime tecnologie in fatto di server Open Compute Project, archiviazione, impianti meccanici ed elettrici.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011